Manganellate al trans
Sono sette gli agenti della Polizia locale indagati e per i quali si profila la richiesta di processo sul caso della donna transessuale di 42 anni che, il 24 maggio scorso, fu colpita con manganellate anche in testa, e calci, oltre a spray al peperoncino spruzzato in viso, in zona Bocconi a Milano: alcuni studenti ripresero tutto coi telefonini. Video subito finiti online e poi acquisiti nelle indagini.
Oltre ai tre vigili accusati di lesioni aggravate di cui già si era saputo, ad altri quattro agenti vengono imputati i reati di falso in atto pubblico (contestato a due) e anche di "abuso di autorità contro arrestati o detenuti" (contestato a tre di loro). Quest'ultimo reato, come emerge dagli avvisi di conclusione delle indagini, riguarda il fatto che la donna dopo essere stata bloccata, malgrado fosse "collaborativa" e in condizioni fisiche "critiche", venne tenuta ammanettata, scrivono i pm, in una camera di sicurezza con "le braccia dietro la schiena per circa un'ora" nell'Ufficio centrale fermi e arrestati di via Custodi a Milano, dopo il presunto pestaggio.
Tra gli indagati figura pure il "responsabile dell'Ufficio centrale fermi e arrestati" di Milano. Un avviso di conclusione indagini è stato notificato anche alla stessa donna per le
accuse di resistenza, lesioni ai danni di un agente, rifiuto d'indicazioni sulla propria identità personale e ricettazione.
Fonte: Rainews
-
03 settembre 2018
Genova: il contributo della PL
Un video raccoglie il contributo della PL dopo la tragedia.
-
29 agosto 2018
Pattuglie velomontate
Mauro Di Gregorio ci spiega caratteristiche e pregi del servizio.
-
30 luglio 2018
Spiagge sicure, si parte!
Dalle parole ai fatti, arrivano i finanziamenti per la polizia locale di 54 località.
-
28 luglio 2018
Torna il Tutor. Viva il Tutor?
Il sistema di rilevamento autostradale gode di buona stampa, ma le statistiche appena pubblicate dall’ISTAT raccontano una realtà differente.
-
14 maggio 2016
Mobilitazione del 13 maggio
Sono venuti dalla Sicilia, Campania e dalla Toscana ad unirsi ai colleghi romani della Polizia Municipale per manifestare nella Capitale.