Woody Allen chiama un vigile (vero) sul set
scena centrale nel suo film romano «The Bop Decameron». E, per rendere più credibile il tutto, ha chiamato il vigile che era in servizio venerdì mattina sulla pedana, Pierluigi Marchionne, un bel giovane trentasettenne romano, biondo e atletico, che parla un fluente inglese. «Niente di eccezionale» minimizza il novello attore che, forse, non finirà qui la sua carriera. E' quasi certo che il suo personaggio (una sorta di narratore farà da snodo ai vari episodi della pellicola) che avrà altre scene. «Ma se sarà le gireremo in interni» assicura.
BATTUTA - «Woody Allen è passato qui e ha visto la simpatia con cui svolgiamo il nostro lavoro - dice il vigile - e ha deciso di inserire la scena nel film». E così, quasi senza rendersene conto, Marchionne dalla pedana è stato catapultato al centro di un set internazionale. La fortuna ha voluto, infatti, che proprio lui si trovasse in sevizio venerdì mattina.
#corpo-iframe { margin: 0; padding: 0 0 0 0; background-color: transparent; } td .image { display:inline !important; }
Pierluigi, il vigile (vero) scelto da Allen |
Fonte: Corriere.it.
Clicca qui per il video.
-
22 marzo 2013
Berlino, scontro tra due elicotteri della polizia
Il filmato che immortala due elicotteri della Polizia di Berlino, impeganti in un'esercitazione, che sono entrati in collisione probabilmente a causa della scarsa visibilità dovuta a una tempesta di neve.
-
07 giugno 2012
Previsti tagli alla polizia per 65 milioni
Nell'ambito della revisione della spesa pubblica, secondo quanto si apprende da indiscrezioni, il Governo si appresterebbe ad approvare tagli alla Polizia di Stato per un importo complessivo di 65 milioni.
-
05 marzo 2012
Riforma dei Bobbies democratizza la polizia
Il governo Cameron ha deciso una "democratizzazione" delle Polizie, con supervisori eletti dai cittadini in Inghilterra e Galles. Il 15 novembre, 41 zone fuori Londra saranno chiamate alle urne.
-
03 gennaio 2012
Carla Bruni Sarkozy per la sicurezza stradale
La premiere dame ha scritto una lettera di sostegno alla famiglia di una giovane israeliana, travolta e uccisa a Tel Aviv da un'auto pirata guidata da due francesi, fuggiti in patria il giorno stesso.
-
13 dicembre 2011
Cresce l'uso di droni della polizia locale
Gli aerei senza pilota che hanno rivoluzionato le tecniche militari, sono sempre più spesso utilizzati dalla polizia locale in diverse contee degli Stati Uniti. Ma il Congresso non ne ha mai autorizzato l'uso.