“Stop alle truffe”
Presentato questa mattina in conferenza stampa lo spot informativo del progetto “Vigiliamo – stop alle truffe”, realizzato dal Comando di Polizia Locale con il contributo del Ministero dell’Interno.
A descrivere l'iniziativa il Sindaco Roberto Scheda con il Prefetto Lucio Parente, l'Assessore alla Polizia Locale Paolo Campominosi e l'Assessore alla Comunicazione Martina Locca. I dettagli sono stati forniti dal Comandante Ivana Regis, che ha seguito il progetto fin dalla sua nascita con impegno e dedizione.
Il video, circa un minuto e mezzo, ha lo scopo di illustrare in breve le tipologie di truffe più comuni per mettere in guardia i cittadini delle fasce più fragili che potrebbero essere raggirati e truffati. Questo fenomeno va combattuto insegnando alla popolazione a difendersi riconoscendo le possibili truffe ed invitandoli a rivolgersi senza esitazione alle forze dell’ordine.
In scena attori vercellesi della compagnia Officina Teatrale degli Anacoleti, diretta da Alice Monetti, gli attori Davide Petrarchini, Verena Dellamora, Mario Fecchio e Sandro Gino e gli ispettori di Polizia Locali Omar Bassan e Antonella Guerra. La sceneggiatura è di Claudio Braggio giornalista e scenografo, le riprese sono state eseguite da un troupe professionista diretta dal regista Valerio Marcozzi e composta da Francesca Riccardo, Edoardo Nervi, Concetta Pistorio, Francesco Crocco.
Il progetto, che è partito nel 2022, ha previsto incontri informativi gratuiti rivolti alla cittadinanza dove sono state illustrate alcune tipologie di truffe.
Ultimo incontro domani, venerdì 30 agosto, alle ore 17,30 presso la parrocchia di San Bernardo in via Laviny.
Fonte: Comune di Vercelli
-
29 agosto 2018
Pattuglie velomontate
Mauro Di Gregorio ci spiega caratteristiche e pregi del servizio.
-
08 agosto 2018
Smart Mobility: l’Italia c’è
Il nostro paese compie i primi passi concreti verso l’innovazione.
-
06 agosto 2018
Lesioni stradali gravi: verso la modifica
Prime contromisure ad una legge ottima negli intenti, meno nella formulazione.
-
04 agosto 2018
Come cambiano le spese per il personale
La relazione 2018 della Corte dei Conti offre interessanti spunti di riflessione.
-
30 luglio 2018
Spiagge sicure, si parte!
Dalle parole ai fatti, arrivano i finanziamenti per la polizia locale di 54 località.