“Troppo bella per l’assunzione”
"Non sono stata assunta come vigilessa solo perché sono giovane e bella". Questo il motivo per cui una 27enne di Cesena, classificatasi terza al concorso della polizia locale, ha fatto causa al Comune per una presunta discriminazione.
Stamane la giovane è apparsa davanti al tribunale civile di Forlì, alla sezione del lavoro, per chiedere di essere reintegrata nella sua mansione di agente della polizia locale.
Dall'altra parte c'è il Comune di Cesena, nella persona del sindaco Enzo Lattuca, in una causa di lavoro perché venga dichiarato il diritto della ragazza all’assunzione nel corpo della polizia locale (o meglio alla trasformazione di un contratto di formazione e lavoro di 12 mesi da poco scaduto a un contratto a tempo indeterminato) eliminando gli effetti della "gravissima discriminazione di genere di cui è stata fatta oggetto la ricorrente".
Stando a quanto riporta il Resto del Carlino, l'aspirante vigilessa ad agosto avrebbe superato il concorso/bando per la polizia locale nel Comune di Cesena. Assunta assieme ad altri sette colleghi avrebbe dovuto tenere dopo un anno un colloquio per ottenere finalmente un’assunzione definitiva nel corpo della polizia locale cesenate.
Ma secondo la commissione presieduta dal comandante della polizia locale Andrea Piselli la 27enne "non aveva raggiunto le competenze tecniche necessarie per svolgere il servizio in autonomia". Evidenziava infatti delle lacune, si legge nel verbale della commissione, "con errori di sostanza con riferimento all’intera struttura della legge di depenalizzazione".
In altre parole, non era abbastanza preparata per poter essere assunta come agente. Ma la storia non finisce qui. La giovane contesta anche la battuta sessista detta, secondo il suo avvocato, dal comandante:
"Al termine della prova – continua il ricorso dell’avvocato forlivese – il comandante Piselli le avrebbe comunicato che a suo parere, data la sua avvenenza, subiva il fascino della divisa, che con il sorriso non avrebbe ottenuto gratificazione dagli utenti. Alludendo, de facto, che sarebbe stato meglio dedicarsi ad altre attività a lei più consone. Battuta salace cui la signora vigilessa – continua il legale – rispondeva da parte sua zittendo il comandante, comunicandogli che il lavoro per il quale ha studiato è quello dell’agente di polizia locale e non di modella".
Fonte: Fanpage
-
29 agosto 2018
Pattuglie velomontate
Mauro Di Gregorio ci spiega caratteristiche e pregi del servizio.
-
08 agosto 2018
Smart Mobility: l’Italia c’è
Il nostro paese compie i primi passi concreti verso l’innovazione.
-
06 agosto 2018
Lesioni stradali gravi: verso la modifica
Prime contromisure ad una legge ottima negli intenti, meno nella formulazione.
-
04 agosto 2018
Come cambiano le spese per il personale
La relazione 2018 della Corte dei Conti offre interessanti spunti di riflessione.
-
30 luglio 2018
Spiagge sicure, si parte!
Dalle parole ai fatti, arrivano i finanziamenti per la polizia locale di 54 località.