sabato, 10 maggio 2025
spinner
Data di pubblicazione: 27 gennaio 2011

Polizia Locale: Operazione "Fight Club"

Corriere Vicentino
Valle d'Aosta/Vallée d'Aoste
È accaduto più di qualche volta che gli agenti dalla polizia locale venissero chiamati dai cittadini per porre un freno a diverbi "animati" o addirittura a risse e tentativi di aggressioni che vedevano protagonisti cittadini extracomunitari che si affollavano davanti a call center o negozi etnici o kebab.
E con ordinanze sindacali che hanno imposto orari ben precisi, il pieno rispetto delle normative igienico sanitarie, l'accurata esposizione dei prezzi, si è cercato di regolare l'attività di questi esercizi che soprattutto il sabato sera costituivano dei punti di ritrovo da cui potevano sprigionarsi fastidiose molestie verso i tanti giovani adolescenti della città.
Molte erano infatti le segnalazioni di cittadini, di genitori che lamentavano questo disagio ed anche per dare una risposta a queste preoccupazioni l'
Assessore alla Sicurezza Marcigaglia ha istituito la scorsa estate il nucleo antimolestia del sabato sera potenzia dolo recentemente con il raddoppio degli agenti in servizio passati da due a quattro ed impiegati nelle zone più "calde".
Accompagnando a questa operazione, una continua ed attenta attività di vigilanza affinchè nulla fosse lasciato al caso, arrivando a controllare che non ci fossero nei vari "store" commercializzazioni illegali di cosiddette " armi bianche" quali manganelli, bastoni allungabili in acciaio sfollagente, tirapugni in ferro. tutti oggetti, evidentemente "utilizzati" in caso di risse o per eventuali avvertimenti violenti.
Il giorno 25 gennaio anno 2011 alle ore 10.00 Ufficiali e Agenti di polizia giudiziaria Vice Commissario di polizia locale
Maurizio Dal Barco, agente scelto
Domenico Natangelo e agente di polizia locale
Mattia Xompero hanno provveduto al sequestro di armi bianche costituite da noccoliere e manganelli sfollagenti modello estendibile presso l'esercizio commerciale denominato K. J. di K. A.(origine indiana) con sede in Arzignano (VI) Corso Garibaldi.
Hanno proceduto all'ispezione del negozio indicato in oggetto e quindi alla relativa successiva perquisizione allo scopo di accertare e sequestrare l'eventuali armi bianche – articolo 30 T.u.l.p.s. e articolo 4 Legge 110/1975 - eventualmente detenute e poste in vendita senza licenza del Questore – articolo 31 T.u.l.p.s. - dal titolare del predetto esercizio commerciale.
Esito della perquisizione nell'esercizio commerciale
Sono state rinvenute le seguenti armi bianche

29 noccoliere (comunemente denominate tirapugni)

24 manganelli

18 sfollagenti (modello estendibile)
Le armi bianche sono state sottoposte a sequestro penale ai sensi articolo 354 c..p.p. in quanto costituenti corpo di reato e del fatto è stata informata l'Autorità Giudiziaria. Le sanzioni previste, essendo di livello penale, saranno decise dal Tribunale di Vicenza. L'importo commerciale della merce sequestrata si aggira sui mille euro.
A presentare con orgoglio il risultato dell'operazione svolta, denominata "FIGHT CLUB" (dall'omonimo e famosissimo film condito di risse ed i combattimenti), era presente il comandante, il
Sindaco Gentilin, l'Assessore Marcigaglia, il responsabile. Nucleo sicurezza (Maurizio Dal Barco) e i due agenti operativi
che hanno svolto l'operazione.

Come affermato dal
Comandante Parolin va sottolineata la pericolosità di queste armi bianche che se usate da qualcuno, specialmente in risse o condizioni esagitate, possono provocare seri danni e addirittura essere letali. Per questo è necessaria una attenta e continua vigilanza, come da tempo stanno effettuando gli agenti. E i risultati si vedono.
Il Sindaco Gentilin si complimenta con il Comandante Parolin e i suoi collaboratori per queste brillanti operazioni " Che dimostrano come stiamo tutti lavorando per la sicurezza della nostra città. In ogni ambito. Nei quartieri come nelle scuole, nei luoghi di ritrovo e di divertimento come nelle piazze e nelle strade".
Marcigaglia " Questa operazione fa parte di una serie di azioni di prevenzione, messe in atto dal nucleo sicurezza guidato dal vice commissario Maurizio Dal Barco. Nelle prossime settimane, continueremo e amplieremo ulteriormente l'attività di controllo e prevenzione, in particolar modo nei negozi così definiti "etnici", in quanto, l'esperienza dimostra che non è raro reperite al loro interno, prodotti "per così dire", non sempre "a norma e che costituiscono una induzione al danno. Tengo inoltre, in particolar modo, a complimentarmi con i due giovani agenti Natangelo e Xompero , che stanno dimostrando grande passione e capacità professionale.

Fonte:
Corriere Vicentino
Articoli simili