Data di pubblicazione:
01 novembre 2008
Trent'anni di servizio al Comando di Gorizia
Fonte:
Uff. Stampa
Regione:
Friuli-Venezia Giulia
COMUNICATO STAMPA
Cerimonia onorificenze
Trent'anni di servizio al Comando della Polizia municipale di Gorizia. E' questa l'onorificenza che il Vice Sindaco di Gorizia e assessore alla Polizia municipale Fabio Gentile ha consegnato oggi 31 ottobre a tre ufficiali e sottufficiali per attestare la loro permanenza all'interno dell'organico dell'ente. A fregiarsi del nastrino con i colori della città e il simbolo del castello dorato, saranno d'ora in poi il capitano Massimo Compassi, il s.tenente Fabio Zotti e il maresciallo ordinario Mario Gregori. La cerimonia suggella un vincolo sempre più stretto tra comunità e polizia locale nel momento in cui la sicurezza urbana è posta in prino piano a livello statale e regionale. L'apporto degli enti locali, sancito nella manovra estiva del governo è un valore aggiunto nella garanzia della sicurezza pubblica e in tal senso il ruolo del Sindaco viene valorizzato perché ha la possibilità di adottare provvedimenti contingibili ed urgenti non solo per eliminare gravi pericoli pubblici come avveniva nel passato. A livello regionale è imminente la presentazione, da parte della Giunta regionale, del disegno di legge che riforma la polizia locale proprio sulla linea delle nuove emergenze. In tal senso ha affermato il Comandante Marco Muzzatti nel corso della cerimonia, il Comando della Polizia municipale di Gorizia è pronto a cogliere le nuove sfide e la cerimonia di riconoscimento dell'anzianità di servizio nel Corpo è la dimostrazione della necessità di costruire il senso di appartenenza alla struttura.
Cerimonia onorificenze
Trent'anni di servizio al Comando della Polizia municipale di Gorizia. E' questa l'onorificenza che il Vice Sindaco di Gorizia e assessore alla Polizia municipale Fabio Gentile ha consegnato oggi 31 ottobre a tre ufficiali e sottufficiali per attestare la loro permanenza all'interno dell'organico dell'ente. A fregiarsi del nastrino con i colori della città e il simbolo del castello dorato, saranno d'ora in poi il capitano Massimo Compassi, il s.tenente Fabio Zotti e il maresciallo ordinario Mario Gregori. La cerimonia suggella un vincolo sempre più stretto tra comunità e polizia locale nel momento in cui la sicurezza urbana è posta in prino piano a livello statale e regionale. L'apporto degli enti locali, sancito nella manovra estiva del governo è un valore aggiunto nella garanzia della sicurezza pubblica e in tal senso il ruolo del Sindaco viene valorizzato perché ha la possibilità di adottare provvedimenti contingibili ed urgenti non solo per eliminare gravi pericoli pubblici come avveniva nel passato. A livello regionale è imminente la presentazione, da parte della Giunta regionale, del disegno di legge che riforma la polizia locale proprio sulla linea delle nuove emergenze. In tal senso ha affermato il Comandante Marco Muzzatti nel corso della cerimonia, il Comando della Polizia municipale di Gorizia è pronto a cogliere le nuove sfide e la cerimonia di riconoscimento dell'anzianità di servizio nel Corpo è la dimostrazione della necessità di costruire il senso di appartenenza alla struttura.
Articoli simili
-
05 settembre 2018
Internet è una cosa seria
Conseguenze per chi insulta la PL sul web, ma anche per gli agenti che lo usano in modo disinvolto.
-
03 settembre 2018
Genova: il contributo della PL
Un video raccoglie il contributo della PL dopo la tragedia.
-
29 agosto 2018
Pattuglie velomontate
Mauro Di Gregorio ci spiega caratteristiche e pregi del servizio.
-
20 agosto 2018
Un passo avanti e due indietro
Quando anche le dotazioni per la sicurezza degli agenti diventano materia di scontro politico.
-
04 agosto 2018
Come cambiano le spese per il personale
La relazione 2018 della Corte dei Conti offre interessanti spunti di riflessione.