Data di pubblicazione:
04 agosto 2004
Lignano Sabbiadoro. Leonardi ritorna a comandare
Fonte:
Il Gazzettino
Regione:
Friuli-Venezia Giulia
Cacciato in malo modo dall'incarico che occupava, sta per essere reintegrato al suo posto con tutti gli onori e con l'aumento di grado: da capitano a maggiore. Ci riferiamo all'ex e forse prossimo comandante della polizia municipale di Lignano, Luigi Leonardi, 39 anni, nato a Modica, ma da moltissimo tempo residente in Friuli. Come si ricorderà, al suo licenziamento in tronco (marzo 2002) a opera dell'allora sindaco Virgilio Sandri era seguito un braccio con l'amministrazione sfociato nell'aprile 2003 in una transazione. Questa prevedeva un risarcimento al Leonardi di 50 mila euro (5 mila subito, il resto a fine rapporto). Nel contempo, in attesa di presentare domanda di mobilità in altri enti, l'ex comandante era stato messo in "parcheggio" a dirigere una fantomatica sezione "affari legali - contratti e appalti". Recentemente la nuova giunta gli ha proposto un nuovo accordo: la possibilità di rientrare nel proprio ruolo originario, ossia di comandante della polizia municipale, ma a determinate condizioni, prima delle quali la rinuncia ai 50 mila euro a suo tempo concordati con il collegio di conciliazione, compresi i 5 mila già intascati. «L'amministrazione comunale - si legge tra l'altro nella delibera di giunta - si impegna a riconoscere l'inquadramento superiore...». Ma cosa pensa di questa soluzione il diretto interessato? «Sono felice della rinnovata fiducia che il sindaco Silvano Delzotto vuole accordarmi - risponde - Ora valuterò la proposta, anche se si tratta di vedere come trovare l'accordo sulla somma dei 50 mila euro stabilita in via definitiva davanti all'Ispettorato del lavoro e che difficilmente potrà essere toccata. Comunque, il sindaco ha chiesto un nuovo incontro con l'Ispettorato del lavoro e forse in tale sede sarà possibile trovare un compromesso che soddisfi entrambe le parti. Mi auguro, comunque, di rientrare a tutti gli effetti al comando - conclude Leonardi - per risolvere molte questioni accumulatesi durante il periodo di mia assenza». La vicenda si protrae da diversi anni, tanto che l'opposizione consiliare, tempo addietro, aveva emesso un volantino dal seguente titolo: "Storie di ordinaria follia - tragicommedia in tre tempi". In sostanza dice: Leonardi viene assunto dall'amministrazione Trabalza; alcuni anni dopo l'amministrazione Sandri lo licenzia; terzo atto, l'amministrazione Delzotto lo reintegra nelle sue funzioni, ma subito dopo lo stesso sindaco Delzotto lo sfiducia; poi l'accordo di conciliazione e ora un nuovo reintegro con tutti gli onori.
Articoli simili
-
29 agosto 2018
Pattuglie velomontate
Mauro Di Gregorio ci spiega caratteristiche e pregi del servizio.
-
08 agosto 2018
Smart Mobility: l’Italia c’è
Il nostro paese compie i primi passi concreti verso l’innovazione.
-
28 luglio 2018
Torna il Tutor. Viva il Tutor?
Il sistema di rilevamento autostradale gode di buona stampa, ma le statistiche appena pubblicate dall’ISTAT raccontano una realtà differente.
-
27 luglio 2018
Sgomberato campo Rom
Roma - Tra promesse e strumentalizzazioni, la PL della capitale mette in mostra la sua professionalità.
-
19 febbraio 2016
Vigili picchiati
L'osservatorio del nostro portale sul fenomeno delle intimidazioni e delle aggressioni fisiche ai danni degli appartenenti alla polizia locale su tutto il territorio nazionale.