sabato, 9 agosto 2025
spinner
Data di pubblicazione: 23 novembre 2001

Sì allo spray al peperoncino

Bresciaoggi
Lombardia
Spray irritante al "peperoncino" per i Vigili Urbani di Desenzano. Servirà, con la frequenza ai corsi di difesa personale, a contrastare le aggressioni, in particolare ad operare nelle situazioni difficili collegate all'abusivismo commerciale degli extracomunitari che ha assunto dimensioni davvero preoccupanti in città. La decisione di dotare i 23 Vigili Urbani di questo nuovo strumento di difesa personale è stata presa dalla Giunta. Accoglie la proposta del comandante Carloalberto Presicci che ha elaborato un progetto, varato nell'ambito degli incentivi e contributi di spesa per interventi in materia di sicurezza emanati dall'amministrazione provinciale di Brescia. Desenzano, peraltro, si appresta a concretizzare altri progetti, finanziati con contributo regionale. Riguardano l'acquisto di una "stazione mobile", il potenziamento degli impianti di trasmissione, l'installazione nei punti di accesso all'isola pedonale ed a traffico limitato del centro di un sistema di telecamere. "Il problema della sicurezza dei cittadini è diventato importantissimo", dice Achille Benedetti, delegato del sindaco per questo settore. "Noi disponiamo della pistola e della mazzetta", dice il comandante Presicci. "Ma si tratta di mezzi di difesa che raramente possono essere utilizzati. Ecco perché abbiamo pensato allo spray al peperoncino che provoca irritazione agli occhi ed alle alte vie respiratorie immobilizzando gli eventuali aggressori." Non semplice risulta il ruolo dei Vigili Urbani, negli ultimi tempi. La capitale del Garda si è trovata a fare i conti con il fenomeno degli ambulanti abusivi: extracomunitari che invadono, specialmente nei mesi primaverili e estivi, il centro offrendo la loro mercanzia con griffe contraffate.
Immagini allegate
Articoli simili
  • 29 agosto 2018

    Pattuglie velomontate

    Mauro Di Gregorio ci spiega caratteristiche e pregi del servizio.

  • 04 agosto 2018

    Come cambiano le spese per il personale

    La relazione 2018 della Corte dei Conti offre interessanti spunti di riflessione.

  • 28 luglio 2018

    Torna il Tutor. Viva il Tutor?

    Il sistema di rilevamento autostradale gode di buona stampa, ma le statistiche appena pubblicate dall’ISTAT raccontano una realtà differente.

  • 27 luglio 2018

    Sgomberato campo Rom

    Roma - Tra promesse e strumentalizzazioni, la PL della capitale mette in mostra la sua professionalità.

  • 14 maggio 2016

    Mobilitazione del 13 maggio

    Sono venuti dalla Sicilia, Campania e dalla Toscana ad unirsi ai colleghi romani della Polizia Municipale per manifestare nella Capitale.