Occupavano alloggi Ater dismessi
Nella tarda mattinata di oggi, 1 agosto, il nucleo di sicurezza urbana, con il personale di polizia giudiziaria e del pronto intervento del comando di polizia locale di Treviso ha effettuato un massiccio controllo degli edifici Ater presenti in via Castagnole dopo alcune segnalazioni relative a soggetti che occupavano abusivamente i locali. Il controllo già programmato da qualche settimana potrebbe anche replicarsi nei prossimi giorni per allontanare definitivamente gli abusivi. Una quindicina alla fine gli operatori del comando impiegati per il controllo dei 48 appartamenti dove sono stati identificati due senza tetto che hanno volontariamente abbandonato i locali occupati senza autorizzazione.
Dopo aver notato alcune situazioni sospette, già martedì Ater Treviso aveva segnalato la situazione alle Forze dell’Ordine ed effettuato un sopralluogo assieme alla polizia locale del Comune di Treviso. Oggi l’intervento di sgombero per ripristinare le condizioni di sicurezza della zona. Parliamo degli stabili ex ATER via Castagnole che saranno a breve oggetto di abbattimento e completa ricostruzione grazie al progetto Pinqua, il cui primo stralcio da 10 milioni di euro per 32 nuovi alloggi moderni ed efficienti è iniziato nell’aprile scorso. Ignoti avevano forzato le finestre, occupando abusivamente gli edifici e mettendosi in grave condizione di pericolo, dato che gli stessi sono chiusi da tempo e senza agibilità. ATER Treviso, tramite apposita ditta, sta già provvedendo alla muratura di tutte le possibili entrate per evitare il ripetersi della situazione.
«Appena ci siamo accorti della situazione, ci siamo subito attivati avvisando la Polizia Locale del Comune di Treviso, che ringraziamo per la celerità con la quale è intervenuta, effettuando subito un sopralluogo – spiega Mauro Dal Zilio, presidente di ATER Treviso – oggi dunque l’intervento di sgombero e la muratura degli ingressi. Un intervento che costerà ad ATER qualche decina di migliaia di euro, un esborso che avremmo volentieri evitato per destinarlo ad altre attività in supporto a chi cerca casa. Occupare abusivamente un alloggio dismesso non è la soluzione. L’area interessata grazie al PINQUA diventerà il nuovo polo trevigiano per l’Edilizia Residenziale Pubblica con 163 nuovi alloggi e gli 88 alloggi fatiscenti saranno demoliti, come già avvenuto nel primo stralcio di palazzine proprio ad aprile i cui lavori proseguono secondo il cronoprogramma».
Fonte: TrevisoToday
-
20 agosto 2018
Un passo avanti e due indietro
Quando anche le dotazioni per la sicurezza degli agenti diventano materia di scontro politico.
-
07 agosto 2018
Seggiolini anti-abbandono: l’iter va avanti
Ieri l'ultimo passaggio in Commissione. Cerchiamo di capirne di più.
-
06 agosto 2018
Lesioni stradali gravi: verso la modifica
Prime contromisure ad una legge ottima negli intenti, meno nella formulazione.
-
30 luglio 2018
Spiagge sicure, si parte!
Dalle parole ai fatti, arrivano i finanziamenti per la polizia locale di 54 località.
-
19 febbraio 2016
Vigili picchiati
L'osservatorio del nostro portale sul fenomeno delle intimidazioni e delle aggressioni fisiche ai danni degli appartenenti alla polizia locale su tutto il territorio nazionale.