mercoledì, 14 maggio 2025
spinner
Data di pubblicazione: 13 giugno 2024

Notifica confisca

QUESITO DI UN ABBONATO

Dovendo redigere delle note conclusionali a fronte di un’opposizione presentata al Giudice di Pace, si chiede come poterle predisporre adeguatamente per le seguenti questioni sollevata dalla difesa che sostiene la nullità delle notificazioni per giustificare la presentazione in ritardo dell’opposizione al provvedimento di confisca:

- viene eccepita la regolarità della notificazione del verbale all’obbligato in solido, a mezzo del servizio postale, in quanto alla voce “registro cronologico n.”  presente sull’avviso di ricevimento, è stato riportato il numero del verbale anziché quello del registro;

- viene eccepita, inoltre, la regolarità della notifica dell’ordinanza di confisca perché è stato riportato il numero del verbale + la dicitura “conf.” Anziché il numero riportato sul procedimento di confisca emesso dalla Prefettura;

- l’ultima eccezione riguarda il termine di notifica della confisca, a detta dell’opponente 150 giorni (termine che invece è riferito alla notifica dell’Ordinanza Ingiunzione).

Si chiede inoltre se sia stato corretto avere eccepito da parte di questo Comando la mancanza di legittimazione attiva poiché l’opposizione alla confisca oltre a essere stata presentata in ritardo, è avvenuta quando il veicolo era già di proprietà dell’Erario (la posizione del GdP è invece quella di ritenere che la persona ha comunque impugnato un atto a suo nome).

Si ringrazia.

 

CLICCA QUI per leggere la risposta di Giacomo Pellegrini.

Immagini allegate
Articoli simili
  • 13 novembre 2023

    Spese postali

    La corretta procedura di affidamento.

  • 14 novembre 2015

    Depenalizzazione

    Depenalizzazione di reati: approvati venerdì dal consiglio dei ministri importanti provvedimenti.

  • 21 maggio 2015

    Cartelle esattoriali

    Opposizione ex art. 615 c.p.c.: quali vizi della cartella esattoriale possono essere eccepiti? La risposta di Camilla Caporusso.

  • 24 febbraio 2015

    Veicolo in eredità

    Intestatario deceduto: quale destino hanno le sanzioni stradali per gli eredi che non hanno ancora accettato l'eredità?

  • 27 febbraio 2014

    Pec fra pubbliche amministrazioni

    Quesito di un abbonato: necessita della firma digitale la richiesta, inviata via pec, di notificare una multa stradale?