Nasce la pattuglia nautica
Attenzione puntata su chi d’estate, soprattutto nei fine settimana, scorrazza sulle acque del lago. Perché non c’è vacanza senza sicurezza. «È iniziato il nuovo pattugliamento nautico, curato dalla nostra Polizia locale volto a tenere sotto controllo e a rendere quindi più sicuro il meraviglioso specchio d’acqua che si apre davanti al golfo e alle rive di Garda».
Lo fa sapere
il sindaco, Davide Bendinelli, ricordando che il servizio completa quello da sempre svolto dalla Polizia locale nel paese, supportata, quest’anno, da «vigilantes» notturni, due persone operative ogni giorno, dalla 21 alle 3, a piedi e su un segway, mezzo di propulsione elettrica per spostamenti veloci. «Anche in acqua è stato necessario dotarsi di un mezzo specifico», prosegue il sindaco. «La nostra Amministrazione ha infatti messo a disposizione della polizia locale di Garda un gommone a bordo del quale una pattuglia, due agenti, svolge il servizio previsto. Il gommone», precisa, «è un Patrol 520, con motorizzazione 40 cavalli, modello dato in dotazione anche a corpi speciali della Marina Militare per specifiche attività di sorveglianza costiera».
Come aggiunge il comandante Ferdinando Pezzo, «è dotato di chiglia rigida, che favorisce la stabilità e la operatività degli occupanti che possono muoversi con maggiore sicurezza a bordo, e di prua rinforzata che velocizza discesa e salita nelle operazioni. È stato inoltre allestito, dal cantiere nautico Modena di Lazise, con un roll bar: un tubo di acciaio inox, a protezione degli occupanti, munito di piani di appoggio su cui sono state montate sirena e lampeggianti».
Servirà a rendere più sicura la vacanza dei turisti nelle acque del Garda: «Questa nuova dotazione», prosegue il sindaco, «permetterà alla nostra Polizia locale di fare controlli contribuendo alla sicurezza dei naviganti e dei bagnanti, che, anche quest’estate, stanno godendosi le nostre spiagge. È un importante pattugliamento di supporto a quello delle forze dell’ordine: carabinieri, Guardia costiera di Salò, Squadra nautica della polizia di Peschiera che ringraziamo per la preziosa presenza. La Polizia locale di Garda sarà di vedetta nei giorni feriali e soprattutto nei fine settimana».
Le esemplicazioni delle verifiche arriva dal comandante Ferdinando Pezzo: «I controlli si concentreranno sulla velocità tenuta da imbarcazioni e acquascooter, velocità che non deve superare i 20 nodi sul lago di Garda e i 3 nodi nella fascia compresa nei 300 metri dalla riva. Saremo molto attenti alla presenza dei documenti di bordo, assicurazione, patente nautica, delle dotazioni di salvataggio a bordo e al rispetto degli ormeggi. È infatti vietato l’ormeggio nelle vicinanze dei luoghi di balneazione e nelle fasce di rispetto ambientale, come i canneti». «Ovviamente», chiude il sindaco Davide Bendinelli,«ci saranno controlli sui conducenti per accertare un eventuali stati di ebbrezza. che possono provocare incidenti gravissimi che vogliamo evitare».
Fonte: L'Arena
-
29 agosto 2018
Pattuglie velomontate
Mauro Di Gregorio ci spiega caratteristiche e pregi del servizio.
-
03 agosto 2018
La lotta ai furbetti
Purtroppo la cronaca riporta ancora episodi di assenteismo. Lo stato dell’arte.
-
28 luglio 2018
Torna il Tutor. Viva il Tutor?
Il sistema di rilevamento autostradale gode di buona stampa, ma le statistiche appena pubblicate dall’ISTAT raccontano una realtà differente.
-
19 febbraio 2016
Vigili picchiati
L'osservatorio del nostro portale sul fenomeno delle intimidazioni e delle aggressioni fisiche ai danni degli appartenenti alla polizia locale su tutto il territorio nazionale.
-
26 aprile 2013
Vigili Picchiati
L'osservatorio del nostro portale sul fenomeno delle intimidazioni e delle aggressioni fisiche ai danni degli appartenenti alla polizia locale su tutto il territorio nazionale.