Veicoli abbandonati
Auto abbandonate ma anche carcasse di motorini, veicoli privi di targa e delle parti essenziali: sono circa 1800 i veicoli rimossi dall'inizio dell'anno da parte della Polizia Locale di Roma Capitale sul territorio capitolino. L'attività comprende varie fasi operative, durante le quali gli agenti eseguono una serie di accertamenti e notifiche, come stabilito dalla legge. Tale procedura risulta indispensabile e propedeutica all'effettiva rimozione dei veicoli non più circolanti, in stato di completo abbandono. Il Comando Generale invita i cittadini, qualora volessero segnalare un veicolo abbandonato o avere informazioni sullo stato di una procedura già avviata, a prendere contatto con gli uffici di Tutela Ambiente dei Gruppi di Polizia Locale di zona. I riferimenti telefonici e mail di ciascun Gruppo possono essere consultati sul sito ufficiale di Roma Capitale, nella pagina dedicata alla Polizia Locale: https://www.comune.roma.it/web/it/cor...
-
16 agosto 2018
Ha senso parlare di sicurezza stradale?
Difficile parlare di controlli e sanzioni quando i ponti ti crollano sotto i piedi.
-
08 agosto 2018
Smart Mobility: l’Italia c’è
Il nostro paese compie i primi passi concreti verso l’innovazione.
-
07 agosto 2018
Seggiolini anti-abbandono: l’iter va avanti
Ieri l'ultimo passaggio in Commissione. Cerchiamo di capirne di più.
-
28 luglio 2018
Torna il Tutor. Viva il Tutor?
Il sistema di rilevamento autostradale gode di buona stampa, ma le statistiche appena pubblicate dall’ISTAT raccontano una realtà differente.
-
19 febbraio 2016
Vigili picchiati
L'osservatorio del nostro portale sul fenomeno delle intimidazioni e delle aggressioni fisiche ai danni degli appartenenti alla polizia locale su tutto il territorio nazionale.