Sicurezza nelle gite scolastiche
Alcol test ai conducenti, ma anche controlli sulla sicurezza dei bus. La maxi operazione ‘Alto impatto’ ha visto impegnate mercoledì a Ravenna dieci pattuglie della polizia stradale e altre dieci della polizia locale, che hanno organizzato tre posti di blocco per ispezionare le corriere con a bordo le scolaresche in gita. Su 40 mezzi fermati sono 15 le violazioni rilevate, che hanno portato a sanzioni elevate e, in un caso, alla sostituzione del mezzo perché non idoneo alla circolazione.Il giro di vite sulla sicurezza durante le uscite è arrivato direttamente dai ministeri di Interno e Istruzione, che hanno invitato le scuole a comunicare alla polizia stradale competente l’itinerario delle gite, in modo da consentire controlli capillari.
Fonte: Publisole
-
29 agosto 2018
Pattuglie velomontate
Mauro Di Gregorio ci spiega caratteristiche e pregi del servizio.
-
20 agosto 2018
Un passo avanti e due indietro
Quando anche le dotazioni per la sicurezza degli agenti diventano materia di scontro politico.
-
16 agosto 2018
Ha senso parlare di sicurezza stradale?
Difficile parlare di controlli e sanzioni quando i ponti ti crollano sotto i piedi.
-
08 agosto 2018
Smart Mobility: l’Italia c’è
Il nostro paese compie i primi passi concreti verso l’innovazione.
-
03 agosto 2018
La lotta ai furbetti
Purtroppo la cronaca riporta ancora episodi di assenteismo. Lo stato dell’arte.