giovedì, 15 maggio 2025
spinner
Data di pubblicazione: 13 giugno 2018

Un solo drone abbatte i crimini del 10% in città

Mexico

È un uccello? È un aereo? È Superman? No, è un drone. Un solo, semplice drone DJI: tanto è bastato per vedere il tasso di crimini scendere del 10% nella città messicana di Ensenada, grazie alla drastica diminuzione dei tempi di risposta alle chiamate di emergenza. La polizia cittadina infatti parla di 500 arresti dovuti al drone, con un crollo dei furti in casa del 30%.

Stando a quanto dichiarato dalla Polizia locale, lo scenario d'uso più comune è quello in cui, a seguito di una chiamata d'emergenza, il drone viene dirottato sulla scena del crimine da uno dei suoi voli di routine, arrivando così sul posto molto prima di quanto possa fare qualsiasi pattuglia e consentendo, tramite lo streaming, di vedere in diretta cosa sta accadendo. Già solo questo è stato sufficiente ad ottenere i risultati di cui sopra. Secondo il capo della Polizia, avere una dozzina di droni anziché uno solo consentirebbe copertura totale di una città di oltre 500mila abitanti come Ensenada, con la possibilità di ottenere risultati ancora più eclatanti.

In questi ultimi anni del resto, pur se non impiegati con sistematicità, i droni si sono mostrati efficaci sia in scenari di pubblica sicurezza che per la gestione di emergenze, ma chiaramente sullo sfondo resta sempre il problema della privacy: ci si lamenta delle telecamere di sicurezza, che sono statiche, figurarsi di droni che possono volare superando ostacoli e salendo fino alle finestre più alte.

Il problema ancora una volta non è di facile soluzione e per bilanciare sicurezza e diritto alla riservatezza non c'è che una via, quella di produrre una legge quadro ad hoc sull'argomento, cosa che però non succede nella maggior parte dei casi. La tecnologia arriva prima della giurisprudenza e viene seguita dalle preoccupazioni per i diritti civili perché non c'è alcuna garanzia sul suo corretto impiego, eppure i potenziali benefici sono sotto gli occhi di tutti.  

Fonte: Tomshw

Immagini allegate
Articoli simili
  • 24 agosto 2016

    La storia chock della coppia di fratelli kamikaze

    La storia chock della coppia di fratelli kamikaze

  • 22 marzo 2013

    Berlino, scontro tra due elicotteri della polizia

    Il filmato che immortala due elicotteri della Polizia di Berlino, impeganti in un'esercitazione, che sono entrati in collisione probabilmente a causa della scarsa visibilità dovuta a una tempesta di neve.

  • 05 ottobre 2012

    Stuprata da polizia e poi accusata di indecenza

    Il caso di una donna stuprata da due poliziotti e successivamente accusata di aver violato la legge sulla pubblica decenza, sta fortemente condizionando il dibattito sui diritti delle donne in Tunisia.

  • 07 giugno 2012

    Previsti tagli alla polizia per 65 milioni

    Nell'ambito della revisione della spesa pubblica, secondo quanto si apprende da indiscrezioni, il Governo si appresterebbe ad approvare tagli alla Polizia di Stato per un importo complessivo di 65 milioni.

  • 14 marzo 2012

    Un falso "Batman" per la polizia

    Le forze dell'ordine di Taubate', nello Stato di San Paolo, hanno deciso di chiedere aiuto a un falso Batman. La proposta e' stata avanzata dalla locale polizia all'eccentrico militare in pensione.