mercoledì, 21 maggio 2025
spinner
Data di pubblicazione: 10 novembre 2017

Brasile, polizia stermina baby gang

Brazil

Tutti in macchina con la musica a palla, a ridere e a scherzare come su nulla fosse. Il telefonino, come spesso accade, a riprendere tutto.

Poi una rapida successione di esplosioni, lo smartphone finisce a terra ma continua a riprendere. Nell'auto cala il silenzio, il gelo.

Il filmato choc

Il video è in diretta su Facebook; i protagonisti, un gruppo di ragazzi brasiliani è stato freddato durante un'operazioni della polizia nazionale, che era impegnata a seguire uno spacciatore di droga di Rio de Janeiro. Secondo O Globo, giornale carioca, i colpi della polizia sarebbero stati esplosi dall'elicottero, e hanno ucciso tre dei quattro ragazzi. Solo uno è non morto, ma è rimasto gravemente ferito.

Come si vede nel filmato, finito su Youtube e su altre piattaforme di condivisione, i quattro erano a bordo di una autovettura: il clima era sereno, i quattro scherzavano senza timore. I giovani non si rendono conto di quello che sta accadendo: quando i primi colpi della poliziaraggiungono l'abitacolo sembrano storiditi. Il telefono che ha ripreso la scena cade dalla mani del ragazzo ripreso in primo piano, probabilmente ucciso da un proiettile.

Il filmato prosegue riprendendo il fondo del veicolo. Il suono è chiaro: si sentono ancora i colpi sparati dagli agenti. La scena è chiaro; ciò che resta misterioso è il motivo dell'azione della polizia, che non tenta l'arresto ma spara e uccide.

 

Fonte: Il Giornale

Video
Immagini allegate
Articoli simili
  • 24 agosto 2016

    La storia chock della coppia di fratelli kamikaze

    La storia chock della coppia di fratelli kamikaze

  • 22 marzo 2013

    Berlino, scontro tra due elicotteri della polizia

    Il filmato che immortala due elicotteri della Polizia di Berlino, impeganti in un'esercitazione, che sono entrati in collisione probabilmente a causa della scarsa visibilità dovuta a una tempesta di neve.

  • 05 ottobre 2012

    Stuprata da polizia e poi accusata di indecenza

    Il caso di una donna stuprata da due poliziotti e successivamente accusata di aver violato la legge sulla pubblica decenza, sta fortemente condizionando il dibattito sui diritti delle donne in Tunisia.

  • 07 giugno 2012

    Previsti tagli alla polizia per 65 milioni

    Nell'ambito della revisione della spesa pubblica, secondo quanto si apprende da indiscrezioni, il Governo si appresterebbe ad approvare tagli alla Polizia di Stato per un importo complessivo di 65 milioni.

  • 14 marzo 2012

    Un falso "Batman" per la polizia

    Le forze dell'ordine di Taubate', nello Stato di San Paolo, hanno deciso di chiedere aiuto a un falso Batman. La proposta e' stata avanzata dalla locale polizia all'eccentrico militare in pensione.