Beve metanfetamina e muore davanti alla polizia
lla polizia avevano detto che nelle bottiglie che portava con sé c'era del succo, ma la verità era ben diversa e gli agenti di frontiera non erano convinti dalla versione di Cruz Marcelino Velazquez Acevedo, che cercava di entrare negli Stati Unti a San Ysidro, non lontano da San Diego.
Una vicenda che risale al 2013 e che torna a fare notizia, perché in quell'occasione il minorenne, Cruz Marcelino, morì - a soli sedici anni - dopo avere bevuto da una delle bottiglie nel tentativo di convincere le guardie doganali dell'innocenza del contenuto.
Nelle bottiglie c'era della metanfetamina liquida, spesso trasportata in questa forma perché più facile da nascondere e un nuovo video, diffuso alla stampa dalla famiglia Velazquez Acevedo, tramite l'avvocato Eugene Iredale, mostra il ragazzo bere per quattro volte da uno dei contenitori, per provare la sua innocenza.
Il ragazzo aveva cercato di ingannare gli agenti, sostenendo che nelle bottiglie ci fosse del succo di mela e ora la famiglia sostiene che proprio la polizia di frontiera lo abbia lasciato bere la metanfetamina liquida, senza far nulla.
Poco dopo aver bevuto il liquido il ragazzo inizia a sudare e urlare dal dolore, per poi cadere in preda alle convulsioni sostiene la famiglia, che ora ha fatto causa in una corte federale calforniana, sostenendo che al posto che chiamare subito i soccorsi gli agenti abbiamo preferito metterlo in custodia.
"Trafficare in droga è sbagliato ed è un crimine - ha commentato Zoe Lofgren, rappresentante eletto alla Camera e membro del sottocomitato per l'Immigrazione - ma questo adolescente non meritava una sentenza di morte". Ora il tribunale stabilirà la verità su quanto accaduto.
Fonte: Il Giornale
-
24 agosto 2016
La storia chock della coppia di fratelli kamikaze
La storia chock della coppia di fratelli kamikaze
-
22 marzo 2013
Berlino, scontro tra due elicotteri della polizia
Il filmato che immortala due elicotteri della Polizia di Berlino, impeganti in un'esercitazione, che sono entrati in collisione probabilmente a causa della scarsa visibilità dovuta a una tempesta di neve.
-
05 ottobre 2012
Stuprata da polizia e poi accusata di indecenza
Il caso di una donna stuprata da due poliziotti e successivamente accusata di aver violato la legge sulla pubblica decenza, sta fortemente condizionando il dibattito sui diritti delle donne in Tunisia.
-
07 giugno 2012
Previsti tagli alla polizia per 65 milioni
Nell'ambito della revisione della spesa pubblica, secondo quanto si apprende da indiscrezioni, il Governo si appresterebbe ad approvare tagli alla Polizia di Stato per un importo complessivo di 65 milioni.
-
14 marzo 2012
Un falso "Batman" per la polizia
Le forze dell'ordine di Taubate', nello Stato di San Paolo, hanno deciso di chiedere aiuto a un falso Batman. La proposta e' stata avanzata dalla locale polizia all'eccentrico militare in pensione.