giovedì, 15 maggio 2025
spinner
Data di pubblicazione: 01 aprile 2017

Dubai: la polizia arruola il primo robot

Non è una Detroit (o Chicago) futuristica sotto scacco della criminalità ma una soleggiata e contemporanea Dubai, e sarà lì che vedremo il primo robot poliziotto autonomo in strada. Se il Robocop del celebre film del 1987 dava la caccia a criminali e assassini, l'agente robotico di pattuglia nella città degli Emirati Arabi avrà compiti più semplici: attraverso il touchscreen sul corpo del cyber-poliziotto si potrà segnalare un crimine o effettuare il pagamento delle multe per le violazioni al codice stradale.

 

Il primo robocop della polizia degli Emirati entrerà in servizio nel maggio di quest'anno nella zona del celebre Burj Khalifa, il grattacielo più alto del mondo. Lo ha annunciato il capo della polizia, presentando il primo prototipo all'ultima edizione della Gulf Information Technology Exhibition (GITEX).

 

Il prototipo è frutto della collaborazione tra il dipartimento di polizia di Dubai, Google e IBM, nell'ambito di un progetto mirato ad ampliare le funzioni dei robocop per fornire maggiore supporto ai colleghi umani.

Il primo agente robotico sarà dotato di una tecnologia per il riconoscimento facciale e potrà scattare fotografie - se "riconoscerà" qualcosa o qualcuno di sospetto potrà avvisare i colleghi umani - e avrà rilevatori di fumo per segnalare eventuali incendi.

 

Il suo turno di servizio non potrà superare le otto ore: non è una questione sindacale, ma l'autonomia concessa dalle batterie in dotazione. Prima di spegnersi, però, avrà sempre almeno quel minimo di carica necessaria a rientrare autonomamente in caserma per ricaricarsi.

 

Entro il 2030 il Dipartimento di Polizia di Dubai spera di avere il 25% di personale robotizzato in grado di parlare almeno sei lingue, per dare assistenza ai turisti che affollano la città del Golfo. Entro lo stesso anno, dichiara il direttore della Police Services Administration Intelligence, l'obiettivo è di avere un'intera stazione di polizia interamente gestita da cyberpoliziotti.

 

Fonte: Focus

 

Immagini allegate
Articoli simili
  • 24 agosto 2016

    La storia chock della coppia di fratelli kamikaze

    La storia chock della coppia di fratelli kamikaze

  • 22 marzo 2013

    Berlino, scontro tra due elicotteri della polizia

    Il filmato che immortala due elicotteri della Polizia di Berlino, impeganti in un'esercitazione, che sono entrati in collisione probabilmente a causa della scarsa visibilità dovuta a una tempesta di neve.

  • 05 ottobre 2012

    Stuprata da polizia e poi accusata di indecenza

    Il caso di una donna stuprata da due poliziotti e successivamente accusata di aver violato la legge sulla pubblica decenza, sta fortemente condizionando il dibattito sui diritti delle donne in Tunisia.

  • 07 giugno 2012

    Previsti tagli alla polizia per 65 milioni

    Nell'ambito della revisione della spesa pubblica, secondo quanto si apprende da indiscrezioni, il Governo si appresterebbe ad approvare tagli alla Polizia di Stato per un importo complessivo di 65 milioni.

  • 14 marzo 2012

    Un falso "Batman" per la polizia

    Le forze dell'ordine di Taubate', nello Stato di San Paolo, hanno deciso di chiedere aiuto a un falso Batman. La proposta e' stata avanzata dalla locale polizia all'eccentrico militare in pensione.