Data di pubblicazione:
21 luglio 2015
Torino: autovelox mobili tornano a funzionare
Fonte:
Zipnews
Regione:
Veneto
A Torino i vigili possono tornare ad utilizzare gli autovelox mobili, dopo che una sentenza della Cassazione ne aveva limitato l'utilizzo ad alcune condizioni. Quest'ultima infatti, aveva stabilito che, trattandosi di strumenti di misura elettronici, autovelox e telelaser hanno bisogno di controlli e revisioni periodiche annuali. In pratica, come qualsiasi altro strumento elettronico, c'è la possibilità che si deteriorino con il passare del tempo e dunque devono essere tarati e certificati. Certamente tale decisione è stata una criticità per le varie amministrazioni comunali e il corpo dei Vigili Urbani. In Italia infatti, in media c'è un autovelox ogni 28,3 km, quasi dieci volte rispetto alla Francia e più del doppio rispetto al Regno Unito. A Torino, i vigili urbani hanno a disposizione 11 "occhi elettronici", che sono stati prontamente fatti revisionare e certificare al costo di 1000 euro l'uno, per poter tornare al più presto ad utilizzarli, come promesso nei giorni scorsi dal comandante della Polizia Municipale Alberto Gregnanini. Dopo la sentenza, l'utilizzo di tali apparecchi nel capoluogo piemontese era stato infatti bloccato, come anche la notifica di circa un migliaio di infrazioni, in attesa di direttive del Ministero sul protocollo da seguire. Le postazioni fisse di controllo della velocità, come quelle di Corso Regina Margherita e Corso Unità d'Italia invece, non hanno mai smesso di funzionare.
Fonte:
Zipnews
Fonte:
Zipnews
Articoli simili
-
29 agosto 2018
Pattuglie velomontate
Mauro Di Gregorio ci spiega caratteristiche e pregi del servizio.
-
20 agosto 2018
Un passo avanti e due indietro
Quando anche le dotazioni per la sicurezza degli agenti diventano materia di scontro politico.
-
08 agosto 2018
Smart Mobility: l’Italia c’è
Il nostro paese compie i primi passi concreti verso l’innovazione.
-
07 agosto 2018
Seggiolini anti-abbandono: l’iter va avanti
Ieri l'ultimo passaggio in Commissione. Cerchiamo di capirne di più.
-
06 agosto 2018
Lesioni stradali gravi: verso la modifica
Prime contromisure ad una legge ottima negli intenti, meno nella formulazione.