Data di pubblicazione:
10 dicembre 2010
SUV low cost per la Polizia Locale
Fonte:
Motori.it
Regione:
Emilia-Romagna
Le auto della
Polizia Locale parleranno cinese? La possibilità è tutt'altro che remota, almeno guardando la
Great Wall Hover 5 esposta al
Motor Show di Bologna e allestita con i colori che contraddistinguono le auto dei vigili alle dipendenze del sindaco.
Realizzato in collaborazione con l'azienda milanese
Promo.com - che ha fornito sirena e lampeggianti blu - questo veicolo cinese ha attirato l'attenzione del pubblico per la sua praticità e per il fatto che il grande bagagliaio sia stato trasformato in un
ufficio mobile.
Oltre alle dimensioni da auto della polizia californiana, la vettura della Grande Muraglia mira a entrare nel parco veicoli delle amministrazioni pubbliche puntando sulla
praticità di utilizzo e sull'
economicità di acquisto, visto che la versione base (con 4 ruote motrici) costa appena
23.600 euro. E questo punto giocherà le sicuramente a vantaggio nelle gare di appalto, dove la competizione si gioca soprattutto sul prezzo offerto.
Tra le caratteristiche tecniche più interessanti di questo veicolo, attualmente importato in Italia da
Eurasia, c'è la doppia alimentazione con sistema
Ecodual benzina/GPL della BRC, che consente di ridurre i costi di gestione del
2,4 litri
4 cilindri da 126 CV.
Fonte:
Motori.it
Polizia Locale parleranno cinese? La possibilità è tutt'altro che remota, almeno guardando la
Great Wall Hover 5 esposta al
Motor Show di Bologna e allestita con i colori che contraddistinguono le auto dei vigili alle dipendenze del sindaco.
Realizzato in collaborazione con l'azienda milanese
Promo.com - che ha fornito sirena e lampeggianti blu - questo veicolo cinese ha attirato l'attenzione del pubblico per la sua praticità e per il fatto che il grande bagagliaio sia stato trasformato in un
ufficio mobile.
Oltre alle dimensioni da auto della polizia californiana, la vettura della Grande Muraglia mira a entrare nel parco veicoli delle amministrazioni pubbliche puntando sulla
praticità di utilizzo e sull'
economicità di acquisto, visto che la versione base (con 4 ruote motrici) costa appena
23.600 euro. E questo punto giocherà le sicuramente a vantaggio nelle gare di appalto, dove la competizione si gioca soprattutto sul prezzo offerto.
Tra le caratteristiche tecniche più interessanti di questo veicolo, attualmente importato in Italia da
Eurasia, c'è la doppia alimentazione con sistema
Ecodual benzina/GPL della BRC, che consente di ridurre i costi di gestione del
2,4 litri
4 cilindri da 126 CV.
Fonte:
Motori.it
Articoli simili
-
05 settembre 2018
Internet è una cosa seria
Conseguenze per chi insulta la PL sul web, ma anche per gli agenti che lo usano in modo disinvolto.
-
03 settembre 2018
Genova: il contributo della PL
Un video raccoglie il contributo della PL dopo la tragedia.
-
29 agosto 2018
Pattuglie velomontate
Mauro Di Gregorio ci spiega caratteristiche e pregi del servizio.
-
20 agosto 2018
Un passo avanti e due indietro
Quando anche le dotazioni per la sicurezza degli agenti diventano materia di scontro politico.
-
16 agosto 2018
Ha senso parlare di sicurezza stradale?
Difficile parlare di controlli e sanzioni quando i ponti ti crollano sotto i piedi.