mercoledì, 7 maggio 2025
spinner
Data di pubblicazione: 20 aprile 2010

Arrivano gli ausiliari ambientali

Città della Spezia
Liguria
Arriva l'ausiliario ambientale, una nuova figura di supporto alla Polizia Municipale nell'accertamento e constatazione delle violazioni in materia di rifiuti. Alla presenza del sindaco della Spezia Massimo Federici, degli assessori Corrado Mori, Cristiano Ruggia e Laura Ruocco, del comandante della Polizia Municipale Alberto Pagliai e del direttore di ACAM Ambiente Marco Fanton sono state presentate queste nuove professionalità, già inserite nella sottoscrizione del contratto di servizio in tema di cura e decoro della città.
All'interno del personale di Acam Ambiente sono stati individuati 16 dipendenti che, attraverso un corso di formazione a cura del Corpo di Polizia Municipale, potranno, come detto, operare in città nell'accertamento e constatazione delle violazioni in materia di rifiuti a tutela dell'igiene e del decoro della città. Gli Ausiliari saranno individuabili attraverso un tesserino di riconoscimento indicante la titolarità di funzioni di Agenti di Polizia Amministrativa nonché attraverso componente di vestiario (un bracciale) idonea a consentire il riconoscimento dell'attività che si svolge fornita da Acam Ambiente S.p.A.
La possibilità di comminare sanzioni, nei limiti previsti dalla legge, è regolamentato dalla convenzione ed è esercitato nell'ambito della normale attività svolta da Acam Ambiente SpA in cui gli accertatori svolgono funzioni di assistenti alla raccolta e all'igiene ambientale.
Agli ausiliari ambientali è riconosciuta la qualifica di pubblico ufficiale e il loro ambito di competenza prevede l'accertamento, contestazione e verbalizzazione delle violazioni relative alla normativa di legge o regolamentare sul corretto conferimento dei rifiuti solidi urbani e sull'igiene delle aree pubbliche,. la compilazione ed inoltro dei verbali redatti al Comando di Polizia Municipale e le deduzioni tecniche nei casi di memorie difensive avverso le sanzioni comminate.
Il Comune della Spezia e, specificamente, il Comando del Corpo di Polizia Municipale e il Servizio Ambiente, ciascuno per quanto di competenza, si impegnano a svolgere periodicamente e quando occorrente, attività formative per gli agenti accertatori che rivestono la qualifica di "ausiliari ambientali" al fine di aggiornarli sulle disposizioni regolamentari.



Fonte:
Città della Spezia

Articoli simili