domenica, 18 maggio 2025
spinner
Data di pubblicazione: 12 aprile 2010

Amantea: il difficile mestiere di Comandante

Amantea.net
Calabria
Non c´è pace tra gli Ulivi. E nemmeno nel comando della Polizia Municipale. Ma, mai come adesso. In pochi mesi il precedente Comandante Angeli si mette anticipatamente in pensione dopo aver sequestrato alcuni box nel locale porto. Si verificarono, allora, sostanziali diversità di vedute tra la commissione ed il comandante Angeli? Comunque sia, quella fu una vicenda che impose ai coordinatori dell´UDC di Amantea (uno, se non l´unico partito presente ed attivo ad Amantea) di prendere parola e di segnalare che "Da qualche giorno assistiamo ad uno scontro amministrativo, e non solo, tra la Commissione Straordinaria ed il Comando della Municipale. Secondo le notizie apparse sui quotidiani locali, parrebbe che il predetto scontro, tra le diverse istituzioni, sarebbe scaturito dall'attività d'indagine giudiziaria eseguita dalla Polizia municipale, volta ad accertare la regolare esecuzione di numerosi manufatti ricadenti nell'area portuale di proprietà del demanio marittimo e concessa, temporaneamente, al comune di Amantea. Senza voler entrare nel merito della vicenda, al vaglio degli organi giudiziari competenti, vi chiediamo (al capo di gabinetto del ministero dell'Interno Procaccini, e al Prefetto Fallica) di intervenire, allo scopo di favorire l'immediata ricomposizione del conflitto istituzionale in atto che, oltre a non garantire la necessaria serenità all'interno dell'ente municipale, mina gravemente l'immagine della nostra città, già pesantemente danneggiata per i noti fatti giudiziari che hanno portato allo scioglimento del consiglio comunale". La città si interrogò non solo sulla vicenda ma anche sul toto-comandante: chi sarebbe stato il nuovo comandante? Quando finalmente si sarebbe bandito un regolare concorso mancante ormai dal 1970? Vinse il toto-comandante l´altro ufficiale, Amerigo Spinelli, che aveva il medesimo diritto di Angeli ma che non gli venne mai riconosciuto. Per questo egli presentò una dichiarazione di disponibilità all´incarico. Ma nemmeno dopo c´è stata pace tra gli ulivi e tantomeno al comando di Polizia Municipale. Ed infatti con una nota del 7 aprile anche Spinelli viene esautorato e sostituito dal direttore di ragioneria Giuseppe Sabatino che assumerà servizio lunedì 12 aprile. Anche questa volta i coordinatori dell´UDC "Senza voler entrare nel merito della vicenda, al vaglio degli organi giudiziari competenti, chiederanno di intervenire, allo scopo di favorire l'immediata ricomposizione del conflitto istituzionale in atto che, oltre a non garantire la necessaria serenità all'interno dell'ente municipale, mina gravemente l'immagine della nostra città, già pesantemente danneggiata per i noti fatti giudiziari che hanno portato allo scioglimento del consiglio comunale"? Perché, a quanto si dice sulla stampa quotidiana locale, anche in questo caso, sembra possano esserci state diversità di vedute tra la commissione straordinaria ed il comandante Spinelli. Infatti il comandante era stato nominato da pochissimo (appena due mesi e fino ad agosto 2010) e quindi deve trattarsi di fatti sopravvenuti e recentissimi sui quali si andrà sicuramente ad incidere. Nel frattempo il già comandante Spinelli si è trincerato dietro un opportuno riserbo e non rilascia, ad oggi, alcuna dichiarazione, limitandosi ad operare come fatto da quasi quaranta anni. Forse questo silenzio deriva dal fatto che Spinelli si sente ancora ferito da quanto gli occorse per avere rilasciato una intervista ad un sito web sull´obbligo costituzionale dei concorsi e quindi tutto sommato la sua defenestrazione può essere per taluni un fatto positivo. Certo che sia per Angeli sia per Spinelli si è trattato di momenti difficili ai quali Angeli, forse più impulsivo, ha risposto con il collocamento in pensione. Spinelli al contrario sembra deciso a continuare il suo lavoro e sempre nel pieno rispetto delle leggi. Si attende ora e prima ancora dell´adibile giudice il subentro della Giunta Tonnara che, dichiaratamente finalizzata al rispetto delle leggi, non potrà fare altro che reintegrarlo nelle sue funzioni. Chi più di Tonnara sa, infatti, che la giustizia prima o dopo vince sempre?

Fonte:
Amantea.net

Articoli simili