Data di pubblicazione:
21 dicembre 2008
Sicurezza: arriva il progetto "Alpha"
Fonte:
InterNapoli
Regione:
Campania
GIUGLIANO. Sono in fase di installazione le altre 20 telecamere di videosorveglianza previste dal progetto regionale di sicurezza urbana 'Alpha'. L'intesa, siglata il nove giugno scorso presso la sede del comune di Giugliano, prevedeva l'installazione di 34 telecamere di videosorveglianza con il compito di registrare le immagini della viabilità nei punti più critici del giuglianese e di monitorare 24 ore su 24 il territorio, tutelando la sicurezza di automobilisti e pedoni. Dopo cinque mesi, nonostante siano stati messi a disposizione dell'amministrazione comunale di Giugliano tutti i fondi necessari per attuare completamente il progetto, circa 500mila euro stanziati dalla regione Campania per i prossimi due anni, erano state installate solo 14 delle 34 telecamere previste. In queste settimane si sta provvedendo a installare le altre 20 telecamere nelle zone dove mancavano, come per esempio all'uscita dell'asse mediano Giugliano Parete in località Casacelle, dove serviranno, oltre a prevenire furti e rapine, anche ad individuare gli autori dei continui scarichi abusivi che si verificano in quella zona. Oltre a Casacelle le telecamere saranno installate anche nelle altre zone maggiormente a rischio come il tratto del corso Campano che va da piazza Annunziata alla caserma dei Carabinieri, via Madonna delle Grazie e via Fratelli Maristi. E' prevista l'installazione di altre 10 telecamere lungo la fascia costiera di Licola-lago Patria e Varcaturo, dove sono all'ordine del giorno episodi di micro e macro criminalità.. L'accordo per il progetto regionale di sicurezza urbana 'Alpha' riguarda otto Comuni dell'hinterland di Napoli nord: Villaricca, Qualiano, Calvizzano, Marano, Mugnano, Melito, Sant'Antimo e Giugliano, che è anche l'ente capofila. Responsabile del progetto è il capitano del comando di Giugliano, Carmine Petraio. Fino ad ora gli occhi elettronici erano state posizionate solo nelle zone strategiche delle città: nei pressi del Municipio cittadino, in via Roma, strada dello shopping, dove più volte si sono verificati in passato furti e rapine, piazza Gramsci, via Aniello Palumbo e via Colonne. Le telecamere sono collegate con il comando della polizia municipale e con il commissariato di polizia di Giugliano e contemporaneamente anche con la Questura di Napoli, che visionano 24h le immagini nella sala operativa, in modo da recepire con immediatezza i dati in caso di indagini. Le telecamere mancanti sarebbero state sicuramente utili ad evitare i tanti episodi di illegalità in quelle zone o quanto meno ad individuare gli autori degli illeciti.
Fonte:
InterNapoli
Fonte:
InterNapoli
Articoli simili
-
05 settembre 2018
Internet è una cosa seria
Conseguenze per chi insulta la PL sul web, ma anche per gli agenti che lo usano in modo disinvolto.
-
03 settembre 2018
Genova: il contributo della PL
Un video raccoglie il contributo della PL dopo la tragedia.
-
29 agosto 2018
Pattuglie velomontate
Mauro Di Gregorio ci spiega caratteristiche e pregi del servizio.
-
20 agosto 2018
Un passo avanti e due indietro
Quando anche le dotazioni per la sicurezza degli agenti diventano materia di scontro politico.
-
16 agosto 2018
Ha senso parlare di sicurezza stradale?
Difficile parlare di controlli e sanzioni quando i ponti ti crollano sotto i piedi.