giovedì, 15 maggio 2025
spinner
Data di pubblicazione: 19 aprile 2008

Ravenna: la Polizia Municipale contro i falsi Passi Carrabili

SabatoSeraOnline
Emilia-Romagna


Prosegue l'attività di verifica e controllo della Polizia Municipale su tutto il territorio comunale, iniziata nel 2007 dal Nucleo Vigilanza di Quartiere, per verificare eventuali affissioni di cartelli di passi carrabili non conformi al codice della strada e non autorizzati. I primi dati sugli accertamenti rilevano che in alcune località della circoscrizione del Mare: Marina di Ravenna, Marina Romea, Casalborsetti, Porto Corsini, Punta Marina Terme, Lido Dante le violazioni rilevate sono 436. I cartelli irregolari rimossi immediatamente 247, i cartelli irregolari rimossi dopo l'avviso scritto 175, quelli ancora presenti 14.
Nel forese a San Pietro in Vincoli, Castiglione e a Lido di Classe e di Savio, Piangipane, Roncalceci, Mezzano, S.Alberto, ne sono stati rimossi 2 ed elevate le relative sanzioni. In città nella Prima circoscrizione i passi carrabili controllati sono stati 449, di questi 96 sono risultati irregolari e 96 sono stati rimossi immeditamente. I controlli, vista l'estensione della circoscrizione sono in via di conclusione con alcune traverse di via Maggiore e via Zalamella. Nella Seconda circoscrizione si contano 642 passi carrabili controllati, 72 irregolari, immediatamente rimossi. Nella Terza infine ammontano a 342 i passi carrabili controllati, 49 irregolari, immediatamente rimossi.
Nel corso dell'attività di verifica, la Polizia municipale ha provveduto a inviare a 27 amministratori condominiali una lettera informativa circa l'apposizione irregolare di cartelli stradali indicanti il divieto di sosta davanti ai passi carrabili.
La violazione, prevista dal Codice della Strada, prevede una sanzione pecuniaria di 71 euro più le spese postali, che in caso di accertamento della violazione dell'installazione di un cartello non conforme al vigente codice della strada in un condominio verrà indirizzata all'amministratore quale responsabile del condominio.

***
Fonte:
Sabato Sera Online

Articoli simili