Data di pubblicazione:
01 dicembre 2007
Napoli, danno biologico ai Vigili: 5 milioni di risarcimento
Fonte:
Sulpm - Il Napoli
Regione:
Campania
LAVORO: SULPM, BENE RISARCIMENTO PER VIGILI DA COMUNE NAPOLI (ANSA) - NAPOLI, 29 NOV -
Il Sulpm, sindacato unitario lavoratori polizia municipale, esprime soddisfazione 'per il risarcimento di cinque milioni di euro ottenuto dai lavoratori di Napoli dall'amministrazione comunale'.
'Una battaglia sacrosanta condotta da alcuni anni esclusivamente dal Sulpm - sottolinea il coordinatore regionale, Giuseppe Morra - prima ed unica organizzazione sindacale ad aver ottenuto materialmente i risarcimenti per i lavoratori impegnati in modalita' difformi dalle normative costituzionali nel riposo settimanale'. Un risultato, 'frutto dell'impegno dello studio legale Puglisi, da ben sei anni impegnato nella vicenda quale partner legale del Sulpm'. 'Anni vissuti nella totale indifferenza dell'amministrazione Comunale di Napoli, alla quale piu' volte il sindacato, attraverso i legali, ha chiesto di conciliare, a beneficio di tutte le parti in causa - aggiunge - e che solo oggi viene tardivamente affrontata in sede di approvazione del bilancio, dovendosi fronteggiare una situazione debitoria grave, ma soprattutto evitabile con un po' di buon senso e responsabilita''. 'Bisogna rilevare - prosegue il legale Salvatore Puglisi - che questa amministrazione e' estremamente carente sul piano dell'organizzazione del lavoro, almeno per cio' che riguarda la polizia municipale. Cio' e' una colpa grave che determinera' inevitabilmente costi maggiori per i contribuenti. Il diritto sacrosanto dei lavoratori e' stato riconosciuto da ben 400 sentenze dei tribunali del lavoro, sia a Napoli che in Provincia, e' quindi paradossale che un'amministrazione calpesti un cosi' elementare ed evidente diritto dei lavoratori'. 'Da oltre un anno il Sulpm - conclude Morra - si e' reso disponibile, anche pubblicamente, alla risoluzione della vertenza. Non si comprende l'ostinazione dell'amministrazione che ancora persiste nell'uso illegittimo della produttivita''. (ANSA).
***
Alla C.a Organi d’Informazione
Comunicato stampa: Il comune di Napoli dovrà risarcire 5 milioni di euro ai lavoratori della Polizia Municipale
Il SULPM (Sindacato Unitario Lavoratori Polizia Municipale), apprende con favore la notizia pubblicata quest’oggi dai media circa il risarcimento spettante ai lavoratori della Polizia Municipale per la vicenda del “Danno Biologico”.
“Una battaglia sacrosanta condotta da alcuni anni esclusivamente dal SULPM - precisa il Coordinatore Regionale Giuseppe Morra prima ed unica organizzazione sindacale ad aver ottenuto materialmente i risarcimenti per i lavoratori impegnati in modalità difformi dalle normative costituzionali nel riposo settimanale. Un risultato frutto dell’impegno altresì dello Studio Legale Puglisi, da ben 6 anni impegnato nella vicenda quale partner legale del SULPM, anni vissuti nella totale indifferenza dell’Amministrazione Comunale di Napoli, alla quale più volte il Sindacato attraverso i legali ha chiesto di conciliare, a beneficio di tutte le parti in causa, e che solo oggi viene tardivamente affrontata in sede di approvazione del bilancio, dovendosi fronteggiare una situazione debitoria grave, ma soprattutto evitabile con un po’ di buon senso e responsabilità ”.
“Bisogna rilevare- prosegue l’Avv. Salvatore Puglisi- che questa amministrazione è estremamente carente sul piano dell’organizzazione del lavoro, almeno per ciò che riguarda la P.M., ciò è una colpa grave che determinerà inevitabilmente costi maggiori per i contribuenti. Il diritto sacrosanto dei lavoratori è stato riconosciuto da ben 400 sentenze dei tribunali del lavoro, sia a Napoli che in Provincia, è quindi paradossale che un’amministrazione calpesti un così elementare ed evidente diritto dei lavoratori”.
“Da oltre 1 anno questo SULPM- conclude Morra- si è reso disponibile anche pubblicamente in sede di delegazione trattante alla risoluzione della vertenza, per addivenire in tempi brevi alla tutela dei diritti dei lavoratori, che ancora oggi prestano servizio nei giorni di riposo settimanale, senza essere giustamente indennizzati. La risoluzione proposta, ed accettata sia dai vertici del Comando della Polizia Municipale, che da tutte le altre OO.SS., è in un verbale di sub-delegazione presente al Comando stesso, dove unanimemente si addiveniva alla soluzione del problema istituendo la settimana corta, con una rotazione volontaria previo indennizzo dei lavoratori nella giornata domenicale, con costi per la spesa del personale sicuramente inferiori. Non si comprende infine l’ostinazione dell’amministrazione che ancora persiste nell’uso illegittimo della produttività.”
Napoli 29/11/2007 Il Capo Ufficio Stampa
Dott. Giovanni Bonora
La notizia di stampa | 102 kB | |
Il comunicato stampa del SULPM | 79,7 kB |
Articoli simili
-
01 gennaio 2019
Buon 2019
La redazione di poliziamunicipale.it augura buon anno a tutti i lettori.
-
03 settembre 2018
Genova: il contributo della PL
Un video raccoglie il contributo della PL dopo la tragedia.
-
29 agosto 2018
Pattuglie velomontate
Mauro Di Gregorio ci spiega caratteristiche e pregi del servizio.
-
20 agosto 2018
Un passo avanti e due indietro
Quando anche le dotazioni per la sicurezza degli agenti diventano materia di scontro politico.
-
16 agosto 2018
Ha senso parlare di sicurezza stradale?
Difficile parlare di controlli e sanzioni quando i ponti ti crollano sotto i piedi.