Data di pubblicazione:
02 febbraio 2007
Morto poliziotto colpito allo stadio da bomba carta
Fonte:
Repubblica.it
Calcio, scontri Catania-Palermo. Morto poliziotto
Pagina nera per il calcio siciliano. Un poliziotto è morto negli scontri durante Catania-Palermo, colpito al viso da una bomba carta. Il derby, anticipato per la coincidenza con la festa di Sant'Agata, è durato più di due ore e venti, con una lunga sospensione per via dei lacrimogeni in campo a seguito degli incidenti fra polizia e tifosi del Palermo fuori e dentro lo stadio. Oltre 100 i feriti
21:39
A.d. Catania: "Lascio il calcio"
"Mi dicono che un poliziotto è morto, aspettiamo la conferma ufficiale dall'ospedale Garibaldi, ma parlare di calcio è perfettamente inutile. Con questo ho finito, esco dal mondo del calcio". Lo ha detto prima della conferma ufficiale ai microfoni di Sky Sport l'amministratore delegato del Catania, Pietro Lo Monaco. "Non mi riconosco in tutto questo - ha aggiunto - Ho amato intensamente il calcio ma così mi sembra assurdo".
21:37
Catania-Palermo, oltre 100 feriti
Oltre cento feriti negli scontri furibondi esplosi al termine del derby Catania-Palermo, fuori dallo stadio "Massimino" di Catania. Dopo la vittoria della squadra rosanero, sono scoppiati incidenti ancora più violenti di quelli che già al 13esimo del secondo tempo avevano causato la sospensione del match per circa mezz'ora quando le forze dell'ordine avevano lanciato lacrimogeni in curva Nord dove sostenitori del Catania bersagliavano con fumogeni e petardi i fan del Palermo.
21:36
Morto un poliziotto colpito da una bomba carta
Un agente del reparto mobile della Questura di Catania è morto questa sera durante scontri tra forze dell' ordine e tifosi del Catania durante il derby con il Palermo. La circostanza è stata confermata da fonti delle forze dell' ordine. L'agente sarebbe stato colpito al viso da una bomba carta.
CATANIA-PALERMO: POLIZIOTTO MORTO NEGLI SCONTRI
CATANIA - Un agente del reparto mobile della Questura di Catania e' morto questa sera durante scontri tra forze dell' ordine e tifosi del Catania durante il derby con il Palermo. La circostanza è stata confermata da fonti delle forzedell' ordine. L'agente sarebbe stato colpito al viso da una bomba carta.
La vittima era l'ispettore capo Filippo Raciti di 38 anni. Il decesso dell'agente è stato confermato anche da fonti giudiziarie, la Procura di Catania ha infatti aperto un fascicolo sull'accaduto. Secondo quanto si è appreso, lo scontro sarebbe avvenuto fuori dallo stadio mentre i tifosi del Palermo entravano al Massimino. Le forze dell'ordine si sarebbero frapposte tra gruppi di ultras. L'agente è stato ferito al viso dal lancio di una bomba carta ed è stato trasferito d'urgenza nell'ospedale Garibaldi, dove le sue condizioni sono sembrate immediatamente gravi.
Gli incidenti sono continuati nel corso della partita che e' stata interrotta al 13' del secondo tempo per circa 40' a causa del lancio di lacrimogeni da parte della polizia.
Fonte:
Ansa.it
Le più sentite condoglianze di questa Redazione ai famigliari del collega della Polizia di Stato Ispettore capo Filippo Raciti. Ma anche la rabbia per una situazione che da settimane dava segnali d'essere insostenibile, ed ora la tragedia.....
Pagina nera per il calcio siciliano. Un poliziotto è morto negli scontri durante Catania-Palermo, colpito al viso da una bomba carta. Il derby, anticipato per la coincidenza con la festa di Sant'Agata, è durato più di due ore e venti, con una lunga sospensione per via dei lacrimogeni in campo a seguito degli incidenti fra polizia e tifosi del Palermo fuori e dentro lo stadio. Oltre 100 i feriti
21:39
A.d. Catania: "Lascio il calcio"
"Mi dicono che un poliziotto è morto, aspettiamo la conferma ufficiale dall'ospedale Garibaldi, ma parlare di calcio è perfettamente inutile. Con questo ho finito, esco dal mondo del calcio". Lo ha detto prima della conferma ufficiale ai microfoni di Sky Sport l'amministratore delegato del Catania, Pietro Lo Monaco. "Non mi riconosco in tutto questo - ha aggiunto - Ho amato intensamente il calcio ma così mi sembra assurdo".
21:37
Catania-Palermo, oltre 100 feriti
Oltre cento feriti negli scontri furibondi esplosi al termine del derby Catania-Palermo, fuori dallo stadio "Massimino" di Catania. Dopo la vittoria della squadra rosanero, sono scoppiati incidenti ancora più violenti di quelli che già al 13esimo del secondo tempo avevano causato la sospensione del match per circa mezz'ora quando le forze dell'ordine avevano lanciato lacrimogeni in curva Nord dove sostenitori del Catania bersagliavano con fumogeni e petardi i fan del Palermo.
21:36
Morto un poliziotto colpito da una bomba carta
Un agente del reparto mobile della Questura di Catania è morto questa sera durante scontri tra forze dell' ordine e tifosi del Catania durante il derby con il Palermo. La circostanza è stata confermata da fonti delle forze dell' ordine. L'agente sarebbe stato colpito al viso da una bomba carta.
CATANIA-PALERMO: POLIZIOTTO MORTO NEGLI SCONTRI
CATANIA - Un agente del reparto mobile della Questura di Catania e' morto questa sera durante scontri tra forze dell' ordine e tifosi del Catania durante il derby con il Palermo. La circostanza è stata confermata da fonti delle forzedell' ordine. L'agente sarebbe stato colpito al viso da una bomba carta.
La vittima era l'ispettore capo Filippo Raciti di 38 anni. Il decesso dell'agente è stato confermato anche da fonti giudiziarie, la Procura di Catania ha infatti aperto un fascicolo sull'accaduto. Secondo quanto si è appreso, lo scontro sarebbe avvenuto fuori dallo stadio mentre i tifosi del Palermo entravano al Massimino. Le forze dell'ordine si sarebbero frapposte tra gruppi di ultras. L'agente è stato ferito al viso dal lancio di una bomba carta ed è stato trasferito d'urgenza nell'ospedale Garibaldi, dove le sue condizioni sono sembrate immediatamente gravi.
Gli incidenti sono continuati nel corso della partita che e' stata interrotta al 13' del secondo tempo per circa 40' a causa del lancio di lacrimogeni da parte della polizia.
Fonte:
Ansa.it
Le più sentite condoglianze di questa Redazione ai famigliari del collega della Polizia di Stato Ispettore capo Filippo Raciti. Ma anche la rabbia per una situazione che da settimane dava segnali d'essere insostenibile, ed ora la tragedia.....
Articoli simili
-
05 settembre 2018
Internet è una cosa seria
Conseguenze per chi insulta la PL sul web, ma anche per gli agenti che lo usano in modo disinvolto.
-
03 settembre 2018
Genova: il contributo della PL
Un video raccoglie il contributo della PL dopo la tragedia.
-
29 agosto 2018
Pattuglie velomontate
Mauro Di Gregorio ci spiega caratteristiche e pregi del servizio.
-
20 agosto 2018
Un passo avanti e due indietro
Quando anche le dotazioni per la sicurezza degli agenti diventano materia di scontro politico.
-
16 agosto 2018
Ha senso parlare di sicurezza stradale?
Difficile parlare di controlli e sanzioni quando i ponti ti crollano sotto i piedi.