Data di pubblicazione:
28 aprile 2006
Emiliano Bezzon nuovo comandante della PM di Milano
Fonte:
Corriere della Sera
Regione:
Lombardia
Passaggio del testimone in piazza Beccaria. Ultimo giorno alla guida della polizia municipale per il comandante Antonio Chirivì. Oggi, alla presenza di Gabriele Albertini, Chirivì passerà le consegne al suo vice Emiliano Bezzon, che subentrerà come comandante ad interim, in attesa delle decisioni del nuovo sindaco. Fortemente voluto da Albertini, Chirivì ha guidato i vigili durante tutto il mandato del centrodestra, attraverso momenti anche di grande tensione come nella vertenza tra sindaco e polizia municipale. In questi anni non sono mancati gli attacchi politici al comandante, anche all’interno della maggioranza, ma Chirivì è andato avanti per la sua strada, certo di avere il sostegno e la fiducia di Albertini. Hanno fatto molto discutere alcune circolari del comandante, in particolare quelle sul comportamento da tenere da parte dei vigili, considerati «sciatti» e più volte richiamati all’ordine e al rigore anche nell’aspetto. Adesso è scoccata l’ora della pensione e c’è chi tira un sospiro di sollievo. Come Roberto Miglio, delegato Rsu della vigilanza: «Se ne va un comandante sicuramente tra i più contestati della storia della polizia municipale dal dopoguerra in poi - sostiene -. Il meno amato e quindi il meno rimpianto. Nei suoi nove anni è stato un comandante che non ha guardato agli interessi dei vigili urbani, ma solo a quelli politici di Albertini. La speranza è che il nuovo sindaco voglia darci una guida più vicina a noi». (
Corriere della Sera)
EMILIANO BEZZON _ Nuovo Comandante della POLIZIA MUNICIPALE
"...quella milanese è la Polizia più efficiente e la più attrezzata d'Europa ", così il generale Antonio Chirivì,comandante uscente della polizia municipale,ha salutato i "ghisa" milanesi.-
Nel passaggio di consegne, alla presenza del Sindaco Albertini, BEZZON ha ricevuto in consegna la bandiera del corpo, quale custode del nuovo incarico di vertice della struttura .-
La cerimonia si è svolta stamane nel cortile di piazza Beccaria, la sede della polizia municipale, presente lo stesso sindaco e gli assessori Predolin (commercio) e Manca (Sicurezza).-
Il Corpo della Polizia Muncipale di MILANO del corpo organico aumentato di oltre mille vigili e il 75% è attivo sulle strade svolge una proficua cooperazione interforze Punta sulla tecnologia: la video sorveglianza ha permesso di fare un salto di qualità nella lotta allo spaccio di droga nei parchi e contro la prepotenza al volante.
Sono state valorizzate le professionalità.
Ha "inventato" i vigili di quartiere, giustamente invocati dai cittadini per un controllo ravvicinato del territorio: figure professionali che hanno frequentato, per la prima volta in Italia, corsi tenuti da docenti universitari
AUGURISSIMI ad EMILIANO BEZZON, da tutta l'associazione MARCOPOLO
... ad maiora!!!
COMUNE MILANO/ PASSAGGIO DI CONSEGNE A VERTICE POLIZIA LOCALE
Chirivì lascia posto a vicecomandante pro tempore Bezzon
Milano, 28 apr. (Apcom) - Quindici ufficiali e 150 agenti schierati nel cortile del comando di piazza Beccaria hanno fatto da cornice al passaggio di consegne tra il comandante della polizia locale di Milano, Antonio Chirivì, e il vicecomandante Emiliano Bezzon che ha assunto il ruolo di comandante pro tempore. La cerimonia è avvenuta sotto gli occhi del sindaco di Milano, Gabriele Albertini, che ha definito Chririvì "un alleato e un amico" suo e di Milano oltre che "un collaboratore capace, onesto e sincero".
"Sono soddisfatto per quello spirito e qull'orgoglio di appartenenza alla polizia municipale che ho riscontrato in una grossissima percentuale di agenti" ha detto Chrivì citando, tra i risultati ottenuti nei quasi nove anni di mandato a capo dei "ghisa", l'aumento di organico passato a 3300 agenti dai precedenti 2000, la creazione di alcuni reparti speciali e l'istituzione della figura di vigile di quartiere che oggi conta 500 agenti.
Chrivì, ex generale dei carabinieri, è stato un fedele alleato di Albertini durante i due mandati a Palazzo Marino. Si è insediato il primo dicembre 1997 ed stato protagonista di accesi contrasti con i sindacati degli agenti. Alla cerimonia hanno presenziato anche gli assessori Guido Manca, Giorgio Goggi e Roberto Predolin. Nella folla, lontano dal palco, c'era anche Antonio Barbato, in passato leader dei vigili ribelli dal vertice di SinCobas e oggi candidato al consiglio comunale nella lista di Rifondazione comunista.
Corriere della Sera)
EMILIANO BEZZON _ Nuovo Comandante della POLIZIA MUNICIPALE
"...quella milanese è la Polizia più efficiente e la più attrezzata d'Europa ", così il generale Antonio Chirivì,comandante uscente della polizia municipale,ha salutato i "ghisa" milanesi.-
Nel passaggio di consegne, alla presenza del Sindaco Albertini, BEZZON ha ricevuto in consegna la bandiera del corpo, quale custode del nuovo incarico di vertice della struttura .-
La cerimonia si è svolta stamane nel cortile di piazza Beccaria, la sede della polizia municipale, presente lo stesso sindaco e gli assessori Predolin (commercio) e Manca (Sicurezza).-
Il Corpo della Polizia Muncipale di MILANO del corpo organico aumentato di oltre mille vigili e il 75% è attivo sulle strade svolge una proficua cooperazione interforze Punta sulla tecnologia: la video sorveglianza ha permesso di fare un salto di qualità nella lotta allo spaccio di droga nei parchi e contro la prepotenza al volante.
Sono state valorizzate le professionalità.
Ha "inventato" i vigili di quartiere, giustamente invocati dai cittadini per un controllo ravvicinato del territorio: figure professionali che hanno frequentato, per la prima volta in Italia, corsi tenuti da docenti universitari
AUGURISSIMI ad EMILIANO BEZZON, da tutta l'associazione MARCOPOLO
... ad maiora!!!
COMUNE MILANO/ PASSAGGIO DI CONSEGNE A VERTICE POLIZIA LOCALE
Chirivì lascia posto a vicecomandante pro tempore Bezzon
Milano, 28 apr. (Apcom) - Quindici ufficiali e 150 agenti schierati nel cortile del comando di piazza Beccaria hanno fatto da cornice al passaggio di consegne tra il comandante della polizia locale di Milano, Antonio Chirivì, e il vicecomandante Emiliano Bezzon che ha assunto il ruolo di comandante pro tempore. La cerimonia è avvenuta sotto gli occhi del sindaco di Milano, Gabriele Albertini, che ha definito Chririvì "un alleato e un amico" suo e di Milano oltre che "un collaboratore capace, onesto e sincero".
"Sono soddisfatto per quello spirito e qull'orgoglio di appartenenza alla polizia municipale che ho riscontrato in una grossissima percentuale di agenti" ha detto Chrivì citando, tra i risultati ottenuti nei quasi nove anni di mandato a capo dei "ghisa", l'aumento di organico passato a 3300 agenti dai precedenti 2000, la creazione di alcuni reparti speciali e l'istituzione della figura di vigile di quartiere che oggi conta 500 agenti.
Chrivì, ex generale dei carabinieri, è stato un fedele alleato di Albertini durante i due mandati a Palazzo Marino. Si è insediato il primo dicembre 1997 ed stato protagonista di accesi contrasti con i sindacati degli agenti. Alla cerimonia hanno presenziato anche gli assessori Guido Manca, Giorgio Goggi e Roberto Predolin. Nella folla, lontano dal palco, c'era anche Antonio Barbato, in passato leader dei vigili ribelli dal vertice di SinCobas e oggi candidato al consiglio comunale nella lista di Rifondazione comunista.
Articoli simili
-
05 settembre 2018
Internet è una cosa seria
Conseguenze per chi insulta la PL sul web, ma anche per gli agenti che lo usano in modo disinvolto.
-
03 settembre 2018
Genova: il contributo della PL
Un video raccoglie il contributo della PL dopo la tragedia.
-
29 agosto 2018
Pattuglie velomontate
Mauro Di Gregorio ci spiega caratteristiche e pregi del servizio.
-
20 agosto 2018
Un passo avanti e due indietro
Quando anche le dotazioni per la sicurezza degli agenti diventano materia di scontro politico.
-
16 agosto 2018
Ha senso parlare di sicurezza stradale?
Difficile parlare di controlli e sanzioni quando i ponti ti crollano sotto i piedi.