Data di pubblicazione:
30 dicembre 2005
Catania. Il colonnello Aldo Torrisi è il nuovo comandante
Fonte:
ASSUD
Regione:
Abruzzo
Il colonnello Aldo Torrisi è il nuovo comandante del Corpo dei Vigili Urbani di Catania. Il sindaco Umberto Scapagnini ha firmato questa mattina, il provvedimento di nomina. La normativa consente infatti la possibilità di effettuare la nomina, dalla durata biennale, scegliendo tra i dirigenti idonei, in generale, e, in particolare, per il Corpo dei Vigili Urbani questo incarico non è “fungibile” cioè richiede qualifiche e competenze specifiche.
Presenti alla cerimonia oltre al sindaco Scapagnini, l’assessore al Personale Giuseppe Siciliano, il Capo di Gabinetto Francesco Gueli, il Segretario Generale Armando Giacalone e il direttore del “Personale” Carmelo Reale.
Aldo Torrisi è nato nel 1940 a Reggio Calabria da genitori catanesi ed ha vissuto tutta la sua vita a Catania. Ha frequentato tutti gli ordini di scuole nel capoluogo etneo dalla Dante Alighieri al Liceo Classico Cutelli e si è laureato in Giurisprudenza nel 1964 sempre nella nostra facoltà. Il 3 luglio 1969, vincitore di concorso, è entrato nei Vigili Urbani. E’ sposato con la professoressa Maria Luisa Lorè, arpista del Teatro Massimo Bellini, ed ha un figlio. Il sindaco Scapagnini e l’assessore Siciliano hanno sottolineato il tatto di avere “privilegiato una valida scelta interna finalizzata da un canto al risparmio economico dall’altro alla valorizzazione delle risorse professionali maturate all’interno della struttura comunale”.
“Nell’ottica della rivitalizzazione e del rinnovo del Corpo hanno continuato i due amministratori solo chi conosce bene il suo funzionamento e le sue urgenti necessità obiettive può realmente portare avanti un’azione incisiva, valorizzando quando di buono è stato fatto per recente passato”.
“Un caloroso augurio di buon lavoro hanno concluso Scapagnini e Siciliano in un momento dove c’è bisogno di un impegno particolare e ribadiamo la forte sinergia tra il Vigili Urbani e il personale su tutte le tematiche”.
Presenti alla cerimonia oltre al sindaco Scapagnini, l’assessore al Personale Giuseppe Siciliano, il Capo di Gabinetto Francesco Gueli, il Segretario Generale Armando Giacalone e il direttore del “Personale” Carmelo Reale.
Aldo Torrisi è nato nel 1940 a Reggio Calabria da genitori catanesi ed ha vissuto tutta la sua vita a Catania. Ha frequentato tutti gli ordini di scuole nel capoluogo etneo dalla Dante Alighieri al Liceo Classico Cutelli e si è laureato in Giurisprudenza nel 1964 sempre nella nostra facoltà. Il 3 luglio 1969, vincitore di concorso, è entrato nei Vigili Urbani. E’ sposato con la professoressa Maria Luisa Lorè, arpista del Teatro Massimo Bellini, ed ha un figlio. Il sindaco Scapagnini e l’assessore Siciliano hanno sottolineato il tatto di avere “privilegiato una valida scelta interna finalizzata da un canto al risparmio economico dall’altro alla valorizzazione delle risorse professionali maturate all’interno della struttura comunale”.
“Nell’ottica della rivitalizzazione e del rinnovo del Corpo hanno continuato i due amministratori solo chi conosce bene il suo funzionamento e le sue urgenti necessità obiettive può realmente portare avanti un’azione incisiva, valorizzando quando di buono è stato fatto per recente passato”.
“Un caloroso augurio di buon lavoro hanno concluso Scapagnini e Siciliano in un momento dove c’è bisogno di un impegno particolare e ribadiamo la forte sinergia tra il Vigili Urbani e il personale su tutte le tematiche”.
Articoli simili
-
29 agosto 2018
Pattuglie velomontate
Mauro Di Gregorio ci spiega caratteristiche e pregi del servizio.
-
16 agosto 2018
Ha senso parlare di sicurezza stradale?
Difficile parlare di controlli e sanzioni quando i ponti ti crollano sotto i piedi.
-
08 agosto 2018
Smart Mobility: l’Italia c’è
Il nostro paese compie i primi passi concreti verso l’innovazione.
-
04 agosto 2018
Come cambiano le spese per il personale
La relazione 2018 della Corte dei Conti offre interessanti spunti di riflessione.
-
02 agosto 2018
Buoni pasto, verso la soluzione
Annunciato un accordo che salva anche l’anno in corso. Per il regresso c’è ancora da lavorare.