sabato, 10 maggio 2025
spinner
Data di pubblicazione: 11 giugno 2005

Tricase. Aggredito un vigile

La Gazzetta del Mezzogiorno
Piemonte
Un vigile urbano intima l'alt a due ragazzi in sella a uno scooter senza targa e senza casco e loro, per tutta risposta, lo aggrediscono e poi fuggono. Un episodio accaduto il 4 giugno scorso in via Toma, pieno centro storico. E sullo «strano silenzio che ha avvolto per quattro giorni la vicenda, senza che nessuno abbia inoltrato formale denuncia dell'accaduto all'autorità giudiziaria» è intervenuto il segretario aziendale della Dicap-Sulpum, sindacato di categoria dei vigili urbani, Francesco Colaci. Il vigile urbano incappato nella violenza dei due scooteristi è Italo De Vito, 45 anni. «Saranno state le 19 circa - racconta l'agente - ho visto transitare su via Toma un ragazzo e una ragazza, a bordo di uno scooter, senza il casco protettivo richiesto dalla legge. Quando ho intimato loro di fermarsi, il ragazzo alla guida mi ha sferrato un calcio e sono caduto a terra. Nel cadere però - ricorda De Vito - sono riuscito ad afferrare il ragazzo per la gamba e i due sono a loro volta caduti dallo scooter. A quel punto, il ragazzo ha iniziato a minacciarmi ripetendo più volte: "stai attento, prima o poi io ti ammazzo". Ho chiesto loro di esibire i documenti e li ho invitati a seguirmi al Comando dei vigili urbani, che si trova vicino al luogo dove ero stato aggredito. Mi hanno detto di sì, ma, d'un tratto, hanno nuovamente inforcato lo scooter e sono scappati. Non ho potuto prendere il numero della targa, perché lo scooter ne era sprovvisto. Così sono andato alla vicina guardia medica in via Santo Spirito, dove il medico ha potuto rilevare diffuse escoriazioni al ginocchio sinistro e diverse tumefazioni al braccio destro. Ritornato al Comando, ho stilato una relazione sull'accaduto». Ma c'è un'ulteriore annotazione che emerge dal racconto del vigile Italo De Vito: «A quell'ora - sottolinea con rammarico - su via Toma c'erano diverse persone, molte delle quali hanno assistito a quanto accadeva: nessuna è intervenuta in mio aiuto». Ma oltre all'indifferenza della gente, si deve registrare anche una polemica interna al Comando di polizia municipale. Sull'episodio di violenza è intervenuto il sindacato di categoria. «Perché - lamenta il segretario del Dicap Sulpum, Francesco Colaci - a distanza di quattro giorni nessuno ha sporto formale denunciaall'autorità giudiziaria, né ha aperto una formale inchiesta per dare un volto e un nome ai due aggressori del nostro collega?». Va ricordato che l'altra sera a Squinzano si è verificato un analogo episodio di violenza ai danni di due vigili urbani, aggrediti e costretti a ricorrere alle cure del Pronto soccorso.
Articoli simili
  • 20 agosto 2018

    Un passo avanti e due indietro

    Quando anche le dotazioni per la sicurezza degli agenti diventano materia di scontro politico.

  • 16 agosto 2018

    Ha senso parlare di sicurezza stradale?

    Difficile parlare di controlli e sanzioni quando i ponti ti crollano sotto i piedi.

  • 28 luglio 2018

    Torna il Tutor. Viva il Tutor?

    Il sistema di rilevamento autostradale gode di buona stampa, ma le statistiche appena pubblicate dall’ISTAT raccontano una realtà differente.

  • 19 febbraio 2016

    Vigili picchiati

    L'osservatorio del nostro portale sul fenomeno delle intimidazioni e delle aggressioni fisiche ai danni degli appartenenti alla polizia locale su tutto il territorio nazionale.

  • 26 aprile 2013

    Vigili Picchiati

    L'osservatorio del nostro portale sul fenomeno delle intimidazioni e delle aggressioni fisiche ai danni degli appartenenti alla polizia locale su tutto il territorio nazionale.