Data di pubblicazione:
01 maggio 2005
Marzulli "lascia" Bari, sarà comandante a Taranto
Fonte:
La Gazzetta del Mezzogiorno
Regione:
Piemonte
Nicola Marzulli «lascia» Bari. L'ex capo della Polizia municipale nei prossimi giorni sarà comandante dei vigili di Taranto. L'indiscrezione, circolata nelle ultime ore, ha trovato conferma proprio ieri in ambienti vicini al sindaco di Taranto, Rossana Di Bello. Il contratto potrebbe essere firmato già la settimana prossima. Il suo sarà un incarico annuale, rinnovabile. L'ufficiale, che per sei anni ha diretto il Corpo dei vigili baresi, coprirà il posto di capo della Polizia municipale del capoluogo jonico, vacante da un anno a causa di un concorso bloccato dal Tar. Per il Comune di Bari non è una novità, visto che Marzulli ha chiesto e ottenuto il nulla osta per prestare servizio in altra località. Insomma, nessuno ha fatto nulla per «trattenere» quello che è stato indicato dallo stesso sindaco Emiliano come un elemento valido e che sarebbe stato destinato a un incarico per ora una «scatola vuota». Marzulli, ricordiamo, prima di congedarsi (non si è presentato al passaggio di consegne con il nuovo comandante, Stefano Donati, che arriva da Lucca) ha manifestato disappunto e amarezza per quella che ha definito una ingiusta campagna contro di lui, anzi «un vero e proprio massacro». Marzulli, in questi giorni, è stato «corteggiato» da diverse città italiane, anche del Nord. La Di Bello è stata uno dei primi sindaci che gli ha chiesto la disponibilità: Marzulli ha accettato la proposta. Probabilmente ha fatto la scelta più giusta: così finiranno i «veleni».
Il col. Nicola Marzulli è il nuovo comandante dei Vigili Urbani di Taranto. L'incarico gli è stato conferito nelle ultime ore, anche se la conferma ufficiale giungerà solo fra lunedì e martedì. Il col. Marzulli ha svolto sino ai giorni scorsi il ruolo di comandante dei Vigili Urbani di Bari, incarico nel quale proprio ieri si è insediato un nuovo responsabile. Subito dopo Marzulli è stato convocato dal sindaco Emiliano, che gli ha confermato l'incarico di dirigente del quarto settore della Pm, ovvero la viabilità al San Paolo e nelle ex frazioni. In prospettiva, gli è stata garantita la direzione della costituenda "Agenzia per la sicurezza non repressiva": una scatola al momento vuota, senza uomini e competenze. Evidentemente, a questo punto, Marzulli ha preferito accettare la proposta che gli era giunta dall'amministrazione Comunale di Taranto, intenzionata a rimettere ordine ai vertici del Corpo municipale dopo quattro anni di vacatio. Cinquantatrè anni, dal 1977 in servizio al Corpo dei Vigili di Bari, Nicola Marzulli ricopriva l'incarico di comandante dall'estate di sei anni fa. Il 14 agosto del 1999, infatti, gli fu conferita la nomina dall'ex sindaco Simeone Di Cagno Abbrescia, che lo indicò quale successore dell'ex colonnello Antonio Cavallo. Ventotto anni di servizio, con una parentesi di tre anni come capo dei vigili di Alberobello, Marzulli è stato a lungo responsabile della sezione di polizia giudiziaria del tribunale. Conosciuto per le sue qualità professionali, fin dal suo insediamento è stato indicato come un comandante "operativo". Marzulli in questi anni si è dedicato alla prevenzione e sicurezza stradale, nonchè alle battaglie finalizzate all'uso del casco. "Nell'ultimo anno - commenta con amarezza - sono stato sottoposto ad attacchi micidiali".
Il col. Nicola Marzulli è il nuovo comandante dei Vigili Urbani di Taranto. L'incarico gli è stato conferito nelle ultime ore, anche se la conferma ufficiale giungerà solo fra lunedì e martedì. Il col. Marzulli ha svolto sino ai giorni scorsi il ruolo di comandante dei Vigili Urbani di Bari, incarico nel quale proprio ieri si è insediato un nuovo responsabile. Subito dopo Marzulli è stato convocato dal sindaco Emiliano, che gli ha confermato l'incarico di dirigente del quarto settore della Pm, ovvero la viabilità al San Paolo e nelle ex frazioni. In prospettiva, gli è stata garantita la direzione della costituenda "Agenzia per la sicurezza non repressiva": una scatola al momento vuota, senza uomini e competenze. Evidentemente, a questo punto, Marzulli ha preferito accettare la proposta che gli era giunta dall'amministrazione Comunale di Taranto, intenzionata a rimettere ordine ai vertici del Corpo municipale dopo quattro anni di vacatio. Cinquantatrè anni, dal 1977 in servizio al Corpo dei Vigili di Bari, Nicola Marzulli ricopriva l'incarico di comandante dall'estate di sei anni fa. Il 14 agosto del 1999, infatti, gli fu conferita la nomina dall'ex sindaco Simeone Di Cagno Abbrescia, che lo indicò quale successore dell'ex colonnello Antonio Cavallo. Ventotto anni di servizio, con una parentesi di tre anni come capo dei vigili di Alberobello, Marzulli è stato a lungo responsabile della sezione di polizia giudiziaria del tribunale. Conosciuto per le sue qualità professionali, fin dal suo insediamento è stato indicato come un comandante "operativo". Marzulli in questi anni si è dedicato alla prevenzione e sicurezza stradale, nonchè alle battaglie finalizzate all'uso del casco. "Nell'ultimo anno - commenta con amarezza - sono stato sottoposto ad attacchi micidiali".
Articoli simili
-
05 settembre 2018
Internet è una cosa seria
Conseguenze per chi insulta la PL sul web, ma anche per gli agenti che lo usano in modo disinvolto.
-
03 settembre 2018
Genova: il contributo della PL
Un video raccoglie il contributo della PL dopo la tragedia.
-
29 agosto 2018
Pattuglie velomontate
Mauro Di Gregorio ci spiega caratteristiche e pregi del servizio.
-
20 agosto 2018
Un passo avanti e due indietro
Quando anche le dotazioni per la sicurezza degli agenti diventano materia di scontro politico.
-
16 agosto 2018
Ha senso parlare di sicurezza stradale?
Difficile parlare di controlli e sanzioni quando i ponti ti crollano sotto i piedi.