Data di pubblicazione:
26 gennaio 2005
Bari. Ecco il nuovo comandante dei vigili
Fonte:
La Gazzetta del Mezzogiorno
Regione:
Piemonte
Ha vinto la selezione con avviso pubblico ed ora viene assunto dal Comune come dirigente; il sindaco lo nominerà poi comandante della Polizia Municipale. Il colonnello Stefano Donati, 47 anni, nativo di Livorno, è il successore designato del pari grado Nicola Marzulli, che sarà trasferito ad altro incarico. Secondo le indicazioni ufficiose della amministrazione, Marzulli andrà a guidare la costituenda «Agenzia comunale per la lotta non repressiva alla criminalità organizzata»: una scatola vuota, per il momento, con compiti e funzioni tutte da stabilire. Attualmente Donati è comandante della Polizia municipale di Lucca. Non è ancora chiaro da quando prenderà servizio a Bari: «La data - spiega al telefono - va concordata tra le due amministrazioni comunali». In linea di massima dovrebbe prendere servizio tra un paio di settimane, forse lunedì 7 febbraio, ma a Palazzo di città fanno sapere che il contratto potrebbe decorrere da marzo in maniera da avere il tempo di perfezionare tutta la relativa documentazione contabile. Ci sono esigenze di bilancio e provvedimenti connessi che impongono atti formali propedeutici. Il Corpo della PM a Lucca è composto da un centinaio di agenti; a Bari sfiora le 600 unità. Ma Donati in passato è stato in servizio come vice comandante anche a Genova, avendo alle dipendenze 800 agenti, e poi a Livorno (dove i vigili sono 200), ed a Pisa (dove il Corpo consta di 140 unità). In attesa di indicazioni più precise dal Comune di Bari, il colonnello Donati non si sbilancia sulle linee guida del suo mandato. «Quando verrò a Bari, vedremo - afferma - ma sono certo che potrà esserci la massima collaborazione su tutto». E poi precisa: «È prematuro rilasciare dichiarazioni ora, e non è conforme al mio modo di agire, che è sempre improntato alla massima discrezione». Al momento non è chiaro neanche il grado che verrà riconosciuto al nuovo comandante: in base all'ordinamento regionale, Donati potrebbe insediarsi anche con il grado di generale. La valutazione al riguardo cambia a seconda che si prenda in considerazione l'inquadramento contrattuale o la funzione svolta. La selezione del curriculum di Donati tra tutti quelli pervenuti al Comune è stata competenza del dirigente del personale. Lo stesso assessore alla Polizia municipale, Martinelli, non sarebbe stato informato preventivamente della scelta, tanto da causare una sua reazione di disappunto.
Articoli simili
-
05 settembre 2018
Internet è una cosa seria
Conseguenze per chi insulta la PL sul web, ma anche per gli agenti che lo usano in modo disinvolto.
-
29 agosto 2018
Pattuglie velomontate
Mauro Di Gregorio ci spiega caratteristiche e pregi del servizio.
-
20 agosto 2018
Un passo avanti e due indietro
Quando anche le dotazioni per la sicurezza degli agenti diventano materia di scontro politico.
-
16 agosto 2018
Ha senso parlare di sicurezza stradale?
Difficile parlare di controlli e sanzioni quando i ponti ti crollano sotto i piedi.
-
08 agosto 2018
Smart Mobility: l’Italia c’è
Il nostro paese compie i primi passi concreti verso l’innovazione.