giovedì, 8 maggio 2025
spinner
Data di pubblicazione: 17 dicembre 2004

Cremona. Vigile e record di multe. Il caso va al telegiornale

La Provincia
Lombardia
Dal sito Internet del Corriere della Sera a Striscia la notizia passando attraverso il Tg5. Per un giorno il vigile cremonese che ha dato 3.662 multe in un anno, oltre il dieci per cento delle contravvenzioni elevate dall’intera polizia municipale, è diventato più famoso di Orazio Celletti, il ‘pizzardone’ interpretato da Alberto Sordi. L’esistenza dello Stakanov delle multe era stata rivelata durante la commissione di vigilanza del Comune sui problemi del corpo e rilanciata da La Provincia. La prima a riprendere la notizia, mercoledì sera, l’Ansa. La più scattante, ieri mattina, Radio Capital, con una telefonata al comando di piazza Libertà. Poco dopo è toccato al televideo del Tg5 e al sito del Corriere, che ha pubblicato un articolo accompagnato dall’immancabile foto di Celletti-Sordi. Quindi, all’edizione delle 20, il servizio del Tg5 realizzato da una troupe che aveva trascorso il pomeriggio al comando della polizia municipale. Intervistati anche l’assessore Caterina Ruggeri e il vicecomandante Pierluigi Sforza. Lo spauracchio degli automobilisti «svolge il suo lavoro», l’ha difeso la prima. «Alcuni ci chiedono di essere intransigenti, altri inflessibili. E noi siamo nel mezzo», ha affermato il secondo. Raccolti anche i pareri di alcuni cittadini. Ci ha scherzato su, in apertura di puntata, anche Striscia la notizia. Ma chi è il supervigile? In piazza Libertà ne custodiscono gelosamente l’identità. Unico particolare trapelato: è giovane e indossa la divisa da cinque anni. Il cacciatore è diventato il cacciato.
Articoli simili