Data di pubblicazione:
29 settembre 2004
Colloredo nuovo comandante della Polizia Municipale di Udine
Fonte:
Il Gazzettino
Regione:
Friuli-Venezia Giulia
Viene da Pordenone il nuovo capo dei vigili urbani di Udine. Giovanni Colloredo, 45 anni, nato a San Vito al Tagliamento e residente a Fiume Veneto, prenderà possesso del suo nuovo ufficio dopodomani, venerdì 1° ottobre. Il successore di Eros Del Longo - che svolge le funzioni di comandante dal 3 marzo 2003, dopo il trasferimento del dirigente Paolo Bigi a Roma, e resterà vicecomandante - ha guidato negli ultimi sei anni la polizia municipale di Pordenone. In precedenza, dal '94 al '96, aveva diretto i vigili urbani di Portogruaro. Il cambio della guardia è stato comunicato lunedì sera in consiglio comunale. Si è fatto riferimento alla delibera della giunta Cecotti del 20 luglio 2004 con la quale si autorizzava la stipula di un contratto individuale di lavoro a tempo determinato. Colloredo lavorerà a Udine per tre anni, fino al 30 settembre 2007, ma è già stabilita la possibilità di rinnovare l'accordo. L'atto della giunta stabilisce anche l'entità del compenso: 90.535 euro lordi all'anno, comprensivi della maggiorazione del 10\% prevista per le retribuzioni dei dirigenti a tempo determinato. Di questa somma, 77mila euro rappresentano la retribuzione fissa e 13.535 euro la parte variabile, legata al raggiungimento degli obiettivi. Alla scelta di Colloredo si è arrivati dopo che il concorso indetto dal Comune per coprire il posto vacante aveva dato esito negativo, dal momento che nessuno dei candidati aveva superato le due prove scritte. A quel punto l'urgenza di individuare in tempi brevi il responsabile del servizio, come spiega la delibera approvata dall'esecutivo, ha indotto il Comune a non organizzare un'altra gara ma ad esaminare i curricula giunti in municipio e le domande di mobilità. Colloredo è stato scelto per «l'esperienza professionale acquisita in un arco di tempo sufficientemente ampio e in contesti lavorativi affini a quello proposto dal Comune».
Articoli simili
-
05 settembre 2018
Internet è una cosa seria
Conseguenze per chi insulta la PL sul web, ma anche per gli agenti che lo usano in modo disinvolto.
-
03 settembre 2018
Genova: il contributo della PL
Un video raccoglie il contributo della PL dopo la tragedia.
-
29 agosto 2018
Pattuglie velomontate
Mauro Di Gregorio ci spiega caratteristiche e pregi del servizio.
-
20 agosto 2018
Un passo avanti e due indietro
Quando anche le dotazioni per la sicurezza degli agenti diventano materia di scontro politico.
-
16 agosto 2018
Ha senso parlare di sicurezza stradale?
Difficile parlare di controlli e sanzioni quando i ponti ti crollano sotto i piedi.