Data di pubblicazione:
28 maggio 2004
Bari. Nasce il nucleo dei vigili per i Beni Culturali
Fonte:
La Gazzetta del Mezzogiorno
Regione:
Piemonte
Vigili urbani a lezione di tutela dei Beni Culturali: parte oggi il corso di formazione promosso dal Comune e realizzato dalla Società italiana per i Beni Culturali (onlus) e dal Forum della solidarietà. Quaranta vigili impareranno a conoscere il territorio: «L'intento è quello di dare l'avvio all'adeguamento alle norme di tutela e valorizzazione dei beni», ha detto ieri il presidente della «Sipbc», dott. Letterio Munafò, intervenuto alla conferenza stampa di presentazione tenuta nella sede del Comando di Polizia urbana, al quartiere Japigia. A spiegare come saranno attuate le nuove norme di protezione del territorio sono stati il sindaco Simeone Di Cagno Abbrescia (che ieri ha firmato il protocollo d'intesa per la formazione del primo nucleo di vigili per la Tutela dei beni culturali); il comandante della Polizia Municipale Nicola Marzulli e il consigliere Giuseppe Ciracì. I vigili non indosseranno una divisa differente, ma avranno uno stemma della Sipbc sull'uniforme. Le lezioni andranno avanti fino a novembre, quando dopo gli esami di fine corso, nasceranno i primi vigili per la tutela del territorio. E ci saranno anche 20 uditori che potranno seguire l'intero corso, finanziato dal Comune per i materiali didattici e a carico dei volontari della «Sipbc» per quanto riguarda le lezioni.
Articoli simili
-
05 settembre 2018
Internet è una cosa seria
Conseguenze per chi insulta la PL sul web, ma anche per gli agenti che lo usano in modo disinvolto.
-
29 agosto 2018
Pattuglie velomontate
Mauro Di Gregorio ci spiega caratteristiche e pregi del servizio.
-
20 agosto 2018
Un passo avanti e due indietro
Quando anche le dotazioni per la sicurezza degli agenti diventano materia di scontro politico.
-
16 agosto 2018
Ha senso parlare di sicurezza stradale?
Difficile parlare di controlli e sanzioni quando i ponti ti crollano sotto i piedi.
-
08 agosto 2018
Smart Mobility: l’Italia c’è
Il nostro paese compie i primi passi concreti verso l’innovazione.