lunedì, 5 maggio 2025
spinner
Data di pubblicazione: 28 aprile 2004

Padova. E' attivo il nuovo "Posto di polizia Arcella"

Il Gazzettino
Valle d'Aosta/Vallée d'Aoste
Il nuovo "Posto di polizia Arcella", voluto dall'attuale Giunta padovana insieme alle forze dell'ordine per contrastare la criminalità a Padova Nord e il disagio degli abitanti del rione, che da tempo chiedono interventi concreti per la sicurezza, è finalmente attivo. Conclusa la prima fase dei lavori di ripristino dei locali dell'ex Gorena, in via Avanzo, proprio dietro l'uscita nord della stazione ferroviaria, da lunedì scorso si sono aperti infatti i battenti dello stabile di proprietà comunale, che ospita, congiuntamente, sia la Polizia municipale che quella di Stato. E ieri pomeriggio il sindaco Giustina Destro ha visitato il nuovo Posto di polizia con il questore di Padova, Giuseppe Caruso, il vice questore Carmine Damiano, il comandante dei vigili urbani Lucio Terrin. «Sono soddisfattissima - ha detto il sindaco Destro concludendo la visita -, anche se noto che mancano ancora la bandiera e il crocifisso. «Questo intervento realizzato in posizione strategica per presidiare uno dei punti nevralgici dell'Arcella e della città risponde concretamente alle richieste di molti cittadini da tempo preoccupati per l'intensificarsi di criminalità, vandalismi e degrado nella zona». Nella struttura che è dotata di uffici, di una camera di sicurezza e di una sala per fermati, di poliziotti se ne vedranno però pochi, perchè, come hanno sottolineato i responsabili di Questura e Vigili, gli agenti saranno soprattutto fuori, presenti sul territorio per operazioni di vigilanza e controllo. «Tra qualche mese - ha anticipato il sindaco Destro - i lavori di recupero dell'intero stabile, (il costo complessivo dell'operazione si aggira sui 3,8 milioni di euro), saranno completati e tutto il complesso sarà fruibile; la polizia municipale avrà un ingresso separato in via Liberi».Anche il questore ha sottolineato la rilevanza dell'intervento. Al posto di polizia Arcella il Ministero dell'Interno ha assegnato 20 uomini, già attivi. Per ora i vigili urbani in servizio sono quattro, due al mattino e due al pomeriggio.
Articoli simili