domenica, 11 maggio 2025
spinner
Data di pubblicazione: 09 marzo 2004

Milano. Multe sparite: trasferito dirigente

Il Corriere della Sera
Lombardia
Trasferita. Lorella Parma, direttore del settore Affari Generali della Polizia Municipale, e massimo vertice amministrativo nella gestione delle multe, da ieri non è più al suo posto in piazza Beccaria. Con un provvedimento dell’assessore Carlo Magri, la Parma è stata destinata agli uffici del settore Personale. In questo modo, e malgrado le richieste della commissione che sta indagando sul caso delle contravvenzioni non riscosse, si completa il quadro dei trasferimenti coatti iniziati nelle settimane scorse con i due dirigenti del settore, Massimo Pincelli e Roberto Topi. Con la differenza che Pincelli è rimasto ad occuparsi almeno in parte di quello di cui si occupava: il funzionario infatti gestisce ancora le telecamere e il settore informatico della vigilanza. Topi è invece tornato alla divisione Traffico, dalla quale proveniva. Diverso il discorso per la Parma, che è stata allontanata dalla Polizia Municipale. I provvedimenti rientrano nell’ambito dell’inchiesta interna che il Comune aveva avviato per scoprire motivazioni e responsabilità eventuali nella mancata riscossione di moltissime multe, a partire dal ’98. Fin da subito si era puntato il dito contro il massimo dirigente, la Parma appunto, e contro Topi e Pincelli che erano i due funzionari impegnati nel settore. In seguito alle notizie circolate e alle relazioni arrivate sulla scrivania del comandante Antonio Chirivì e del sindaco Albertini, il consiglio comunale ha anche costituito una commissione d’indagine che ieri ha ascoltato Topi e che mercoledì prossimo registrerà le risposte di Pincelli. La Parma era già stata ricevuta, in due precedenti sedute: sui contenuti delle deposizioni, però, non è trapelato nulla. Nel frattempo, stanno per partire gli avvisi che l’Esastri invierà agli automobilisti che non hanno pagato le multe prese nel 2000.
Articoli simili