Data di pubblicazione:
13 febbraio 2002
Con otto vigili la valle è più sicura
Fonte:
Alto Adige
Regione:
Toscana
La Polizia Municipale Fiemme è diventata realtà. Alla nuova istituzione hanno aderito sei Comuni della valle. La guida il comandante dei vigili urbani di Cavalese, Attilio Varesco. Varesco dispone di un organico pressoché al completo: composto per ora di 8 vigili e di un impiegato, Alessandro Betta, a tempo parziale. “La nascita della Polizia Municipale Fiemme costituisce sicuramente un momento importante e significativo per la nostra valle, soprattutto per la riqualificazione di un servizio che va nella direzione della difesa del cittadino e del territorio”, ha detto Mauro Gilmozzi, sindaco di Cavalese. Attualmente del Consorzio fanno parte, oltre al Comune di Cavalese, Tesero, Castello-Molina, Daiano, Varena e Capriana. Il comune di Carano ha dato il proprio assenso all'iniziativa, ma entrerà concretamente nel consorzio a partire dal mese di giugno. L'organico dei vigili attualmente in servizio è così composto: 5 vigili di Cavalese, uno di Tesero, uno di Castello-Molina e uno di Varena. In futuro l'organico sarà ampliato con l'entrata di un altro vigile a Tesero e un sesto a Cavalese.
Articoli simili
-
05 settembre 2018
Internet è una cosa seria
Conseguenze per chi insulta la PL sul web, ma anche per gli agenti che lo usano in modo disinvolto.
-
03 settembre 2018
Genova: il contributo della PL
Un video raccoglie il contributo della PL dopo la tragedia.
-
29 agosto 2018
Pattuglie velomontate
Mauro Di Gregorio ci spiega caratteristiche e pregi del servizio.
-
20 agosto 2018
Un passo avanti e due indietro
Quando anche le dotazioni per la sicurezza degli agenti diventano materia di scontro politico.
-
16 agosto 2018
Ha senso parlare di sicurezza stradale?
Difficile parlare di controlli e sanzioni quando i ponti ti crollano sotto i piedi.