lunedì, 5 maggio 2025
spinner
Data di pubblicazione: 22 dicembre 2001

Capannori investe in sicurezza

Il Tirreno
Sicilia
Il Comune di Capannori vuole investire nella sicurezza e attende i finanziamenti della Regione per attuare i progetti relativi all'istituzione di un servizio di vigilanza notturna (in sinergia con le amministrazione di Altopascio, Porcari e Montecarlo), al varo dei vigili di quartiere, al potenziamento della Polizia Municipale e all'ampliamento del servizio di vigilanza davanti alle scuole elementari e medie. “Farò di tutto per ottenere il sostegno finanziario della Regione - dice il sindaco Michele Martinelli. “La risposta arriverà a febbraio.” I ripetuti episodi di criminalità (furti in casa, rapine, scasasi) avvenuti nel corso dell'anno avevano indotto il prefetto, su sollecitazione del sindaco Martinelli, a convocare una riunione del comitato provinciale per l'ordine e la sicurezza estesa agli altri primi cittadini dei comuni della Piana. La risposta è stata il rafforzamento della presenza di Vigili Urbani sul territorio, in aggiunta a Carabinieri e Polizia. Capannori intende sottoscrivere un protocollo d'intesa elaborato dalla prefettura con Altopascio, Montecarlo e Porcari. Il venerdì e sabato si prevedono due pattuglie impegnate dalle 22 alle 4 in due zone comprendenti l'una i territori di Capannori e Porcari e l'altra Altopascio e Montecarlo. Il lunedì, martedì, mercoledì e giovedì dalle 22 alle 4 e la domenica dalle 20 alle 2 una pattuglia dovrebbe essere presente sul territorio dei quattro comuni. I circuiti di pattugliamento saranno concordati dai comandanti delle polizie municipali e le pattuglie faranno capo alla centrale operativa del comando provinciale dei Carabinieri. Capannori metterà a disposizione 9 uomini ogni settimana, pari alla metà del personale complessivamente necessario per attuare il programma. Finanziamenti vengono chiesti alla Regione Toscana per istituire due distaccamenti. Il distaccamento nord avrà sede a Marlia e vedrà l'impiego di 5 vigili; il distaccamento sud sarà a San Leonardo in Treponzio con l'impiego di 2 operatori. Il varo dei distaccamenti dei vigili di quartiere comporterà una radicale riorganizzazione del servizio di vigilanza con la ripartizione del territorio in tre zone. Ogni distaccamento svolgerà attività di informazioni per conto di uffici comunali e enti pubblici, si occuperà delle notifiche, farà vigilanza stradale e ambientale, svolgerà attività di front-office con il pubblico, vigilerà davanti alle scuole, farà controlli sul rispetto dei regolamenti e delle ordinanze. Entro il 31 dicembre 2002 il comune di Capannori intende assumere tre vigili urbani, portando l'organico a trenta unità. Il potenziamento permetterà l'adeguata copertura dei nuovi servizi: pattugliamento notturno e vigili di quartiere. Sempre entro la fine dell'anno prossimo, l'amministrazione vuole acquistare un furgone per i servizi di pronto intervento, un fuoristrada da impiegare su strade sterrate o dissestate e due Panda per i distaccamenti dei vigili di quartiere.
Articoli simili