Protesta degli specchi contro violenze polizia
La polizia in assetto antisommossa è schierata a difesa del palazzo del governo, del palazzo presidenziale, del parlamento e della banca centrale: tutti edifici abbastanza vicini e fino a poche settimane fa praticamente sotto assedio. Alcuni manifestanti agitavano cartelloni con la scritta "Chi e cosa state proteggendo?" rivolta agli agenti.
In seguito alle violenze del 30 novembre, il presidente Viktor Ianukovich, di cui i manifestanti chiedono le dimissioni, ha silurato quattro alti dirigenti pubblici, tra cui il capo dell'amministrazione comunale di Kiev, Oleksandr Popov, che di fatto ha avuto i poteri di un sindaco per tre anni. Sono però rimasti al loro posto sia il premier Mikola Azarov che il ministro dell'Interno Vitali Zakharcenko
Fonte: Ticino on line
-
24 agosto 2016
La storia chock della coppia di fratelli kamikaze
La storia chock della coppia di fratelli kamikaze
-
22 marzo 2013
Berlino, scontro tra due elicotteri della polizia
Il filmato che immortala due elicotteri della Polizia di Berlino, impeganti in un'esercitazione, che sono entrati in collisione probabilmente a causa della scarsa visibilità dovuta a una tempesta di neve.
-
05 ottobre 2012
Stuprata da polizia e poi accusata di indecenza
Il caso di una donna stuprata da due poliziotti e successivamente accusata di aver violato la legge sulla pubblica decenza, sta fortemente condizionando il dibattito sui diritti delle donne in Tunisia.
-
07 giugno 2012
Previsti tagli alla polizia per 65 milioni
Nell'ambito della revisione della spesa pubblica, secondo quanto si apprende da indiscrezioni, il Governo si appresterebbe ad approvare tagli alla Polizia di Stato per un importo complessivo di 65 milioni.
-
14 marzo 2012
Un falso "Batman" per la polizia
Le forze dell'ordine di Taubate', nello Stato di San Paolo, hanno deciso di chiedere aiuto a un falso Batman. La proposta e' stata avanzata dalla locale polizia all'eccentrico militare in pensione.