lunedì, 5 maggio 2025
spinner
Data di pubblicazione: 25 aprile 2006

Semaforo a comando: beccato

USA
Quando sei in ritardo anche I semafori congiurano contro di te? Bene, la soluzione l'ha trovata un americano che, per l'onesta somma di 100 dollari, ha comprato su eBay un dispositivo a infrarossi in grado di far passare dal rosso al verde il colore dell'odiata segnaletica. Peccato che Jason Niccum, la mente di questa stravaganza, si sia scontrato con la polizia che l'ha citato in giudizio a Longmont, in Colorado.
"Nei due anni che l'ho usato - ha detto - mi è stato molto utile e il costo dell'acquisto è rientrato in fretta. Di solito sono sempre in ritardo..". La polizia si è accorta che qualcosa non andava, anche dopo la segnalazione da parte dei tecnici di alcune disfunzioni dei semafori cittadini. Così hanno notato che in quelle occasioni c'era sempre di mezzo una Ford bianca: risalire al suo proprietario non è stato difficile.
Il dispositivo, chiamato Opticon, è simile a quello che I pompieri usano per cambiare il colore dei semafori nelle emergenze. Adesso I tecnici stradali hanno deciso di modificare il sistema cittadino per evitare che altri furbetti imitino il buon Jason. Come sempre, infatti, le belle idee fanno tendenza...
Immagini allegate
Articoli simili
  • 24 agosto 2016

    La storia chock della coppia di fratelli kamikaze

    La storia chock della coppia di fratelli kamikaze

  • 03 gennaio 2012

    Carla Bruni Sarkozy per la sicurezza stradale

    La premiere dame ha scritto una lettera di sostegno alla famiglia di una giovane israeliana, travolta e uccisa a Tel Aviv da un'auto pirata guidata da due francesi, fuggiti in patria il giorno stesso.

  • 08 dicembre 2011

    Il semaforo che fa il dito medio

    Incredibile ma vero. Un video immortala un semaforo guasto negli Stati Uniti che se la prende con i pedoni, mostrando loro il dito medio. Sicuramente qualche buontempone si è dilettato in questo scherzo.

  • 18 ottobre 2011

    Indignados: ora tocca alla polizia

    Domani in piazza gli indignati della polizia. La denuncia: "Terminati i fondi per pagare straordinari e carburante. Sistema al collasso". Mobilitazione davanti a Camera e Senato ed in decine di città.

  • 21 settembre 2011

    Bellinzona: la polizia comunale è in rivolta

    Il disagio tra i poliziotti è grande. E oggi 27 agenti su 31 lo fanno sapere a chiare lettere in un comunicato consegnato alla redazione del Corriere del Ticino. Contestati alcuni articoli di stampa.