venerdì, 4 luglio 2025
spinner
Data di pubblicazione: 15 ottobre 2000

Polizia unificata in Lussemburgo

Luxembourg
Corpo di polizia unico per il Granducato del Lussemburgo. La fusione fra i precedenti "Corps de la Police" e "Gendarmerie Grand-ducale", avviata il 1. gennaio 2000, si è completata.
Obiettivi della riforma che ha dato vita alla "
Police Grand-ducale" sono: intensificazione del controllo del territorio, incremento della rapidità di pronto intervento 24 ore su 24, decentralizzazione dei servizi per una più incisiva lotta della criminalità a livello locale.
Nella prima fase si è provveduto ad eliminare le duplicazioni, a livello comunale, fra brigate di gendarmeria e commissariati di polizia e alla creazione delle direzioni regionali di polizia. Quindi, gradualmente, si è proceduto alla ristrutturazione dei servizi che sarà completata nel prossimo mese di ottobre. Unità operativa di base della "Police grand-ducale", cui sono affidate le funzioni di coordinamento e controllo, è la "Circoscrizione regionale" (in totale sono sei). La sua struttura prevede: la direzione, il servizio di ricerca e investigazione, il servizio di polizia stradale, il servizio delle polizie speciali (con funzioni di polizia amministrativa in materia di inquinamento, igiene e commercio), uno o più centri di pronto intervento, i commissariati di prossimità (da 3 a 9 in base all'estensione dell'area servita). I servizi centrali della "
Police Grand-ducale" comprendono: la direzione generale, il servizio di polizia giudiziaria, la riserva mobile e le unità speciali di intervento, l'unità centrale di polizia stradale, il servizio di controllo aeroportuale, la scuola di polizia.
Immagini allegate
Articoli simili
  • 24 agosto 2016

    La storia chock della coppia di fratelli kamikaze

    La storia chock della coppia di fratelli kamikaze

  • 22 marzo 2013

    Berlino, scontro tra due elicotteri della polizia

    Il filmato che immortala due elicotteri della Polizia di Berlino, impeganti in un'esercitazione, che sono entrati in collisione probabilmente a causa della scarsa visibilità dovuta a una tempesta di neve.

  • 05 ottobre 2012

    Stuprata da polizia e poi accusata di indecenza

    Il caso di una donna stuprata da due poliziotti e successivamente accusata di aver violato la legge sulla pubblica decenza, sta fortemente condizionando il dibattito sui diritti delle donne in Tunisia.

  • 07 giugno 2012

    Previsti tagli alla polizia per 65 milioni

    Nell'ambito della revisione della spesa pubblica, secondo quanto si apprende da indiscrezioni, il Governo si appresterebbe ad approvare tagli alla Polizia di Stato per un importo complessivo di 65 milioni.

  • 14 marzo 2012

    Un falso "Batman" per la polizia

    Le forze dell'ordine di Taubate', nello Stato di San Paolo, hanno deciso di chiedere aiuto a un falso Batman. La proposta e' stata avanzata dalla locale polizia all'eccentrico militare in pensione.