D.L. terra dei fuochi
DECRETO LEGGE "TERRA DEI FUOCHI" 2025
AGGIORNAMENTO DEL 06/08/2025
CLICCA QUI per leggere l'approfondimento di Maria Valentino sulle novità previste per l’arresto in flagranza differita e per l'esclusione della punibilità per la particolare tenuità del fatto.
AGGIORNAMENTO DEL 03/08/2025
CLICCA QUI per scaricare il documento di 78 pagine di www.poliziamunicipale.it con le tabelle comparative di TUTTE le norme modificate, riguardanti:
- il codice della strada (articoli 15 e 201)
- il codice dell'ambiente (articoli 212, 255, 255-bis, 255-ter, 256, 256-bis, 258, 259, 259, bis e 259-ter)
- il codice penale (articoli 131-bis, 452-sexies e 452-quaterdecies
- il codice di procedura penale (articolo 382-bis)
- il codice delle leggi antimafia e delle misure di prevenzione (articolo 34)
- la legge n. 146 del 16 marzo 2006 (articolo 9)
- il decreto legislativo n. 231 del 8 giugno 2001 (articolo 25-undecies).
AGGIORNAMENTO DEL 02/08/2025
CLICCA QUI per leggere un primo riepilogo delle modifiche delle norme penali.
AGGIORNAMENTO DEL 01/08/2025
CLICCA QUI per scaricare le tabelle comparative specifiche riguardanti i veicoli, le patenti di guida e la videosorveglianza, per le violazioni in materia di rifiuti.
AGGIORNAMENTO DEL 31/07/2025
CLICCA QUI per leggere il TESTO DEL DECRETO LEGGE recante "Disposizioni urgenti per il contrasto alle attività illecite in materia di rifiuti e per la bonifica dell’area denominata Terra dei fuochi", di cui si attende la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale.
-
08 agosto 2025
D.L. semplificazioni
Il contenitore sulle novità di interesse per la Polizia Locale.
-
05 novembre 2020
D.P.C.M. del 03.11
Aree criticità gialla, arancione e rossa: l'ordinanza ministeriale.
-
29 dicembre 2015
Vigili di finanza
Accertamenti fiscali da parte della polizia locale e segnalazioni qualificate. Il contenitore con tutte le schede operative di G. Goduti.
-
28 novembre 2015
Cyber de noantri
Giovedi sera il ministro Alfano a Rai 2 si è vantato del sistema integrato di cyber sicurezza italiano. Peccato però che...