Assicurazione auto
QUESITO DI UN ABBONATO
Durante un posto di controllo, il giorno 12/08/2022, alle ore 11,20, fermiamo un autocarro privo di assicurazione il cui conducente si giustifica riferendo che il veicolo invece è assicurato poiché è stata cambiata solo la targa, rimanendo invariato il telaio; a seguito di richiesta esibizione ( art. 180 cds) l’assicurazione documentava la copertura con decorrenza, lo stesso giorno del controllo, dalle ore 11,53, attivata con un nuovo numero di polizza ( da controlli effettivamente il veicolo è sempre lo stesso, è stata solo sostituita la targa). Si precisa che con la precedente targa il veicolo, al momento del controllo, sarebbe stato regolarmente assicurato. Il G.d.P. ha emesso sentenza a favore del ricorrente sanzionato ai sensi dell’art. 193 c. 2 cds.
Si chiede se il veicolo era da considerarsi assicurato, dalle ore 11,20 alle ore 11,53.
E' essenziale capire se esiste una norma, anche nel cap - codice delle assicurazione private - che preveda il caso, a prescindere dalla eventuale discrezionalità delle compagnie assicuratrici.
Il quesito lo poniamo per le valutazioni che questa amministrazione intende intraprendere in ordine a un possibile ricorso in appello alla sentenza del Gdp.
Restando in attesa di riscontro si ringrazia e si porgono distinti saluti.
CLICCA QUI per leggere la risposta della redazione.
-
24 giugno 2005
Patentino ciclomotore NEWS
Rinviato al 1° ottobre e nessun esame per gli attuali maggiorenni.
-
13 aprile 2005
Ausiliari della sosta
Nulla di nuovo sotto al sole, la Cassazione ha letto bene la norma.
-
25 marzo 2005
Carta di circolazione
E. Santi, appena pubblicato il dm che introduce novità in materia.
-
25 febbraio 2005
Unione dei comuni
Non spetta al sindaco disporre dei vigili associati ma al presidente.
-
21 febbraio 2005
Schede operative/47
G.Fontana, veicoli stargati e rottamazione, aspetti operativi.