Occupazione abusiva e furto di energia
Nello svolgimento di attività predisposte dalla Procura della Repubblica di Napoli, il personale dell’Unità Operativa Tutela Patrimonio della Polizia Municipale ha effettuato controlli mirati presso alcuni alloggi di edilizia residenziale pubblica di via Camillo De Meis, per i quali era stata segnalata l’occupazione senza alcun titolo degli immobili e il furto di energia elettrica.
Le operazioni, condotte unitamente ai tecnici dell’Enel, hanno consentito di accertare la veridicità di quanto segnalato in ordine all’illecita abitazione abusiva. A seguito degli accertamenti gli occupanti abusivi degli alloggi di edilizia residenziale pubblica di via Camillo De Meis sono stati denunciati per l’occupazione abusiva e per furto di corrente.
Sono state documentate inoltre diverse casistiche di allaccio fraudolento direttamente ai cavi della rete elettrica o di locali alimentati mediante manomissione della fornitura perché gli occupanti avevano bypassato il proprio contatore, regolarmente detenuto con contratto, rompendo i sigilli del distributore.
Anche o i responsabili di furto di energia elettrica sono stati deferiti all’Autorità Giudiziaria, le utenze – quando effettivamente registrate – sono state prontamente distaccate e si è proceduto al sequestro dei misuratori elettrici. Non è stata staccata l’utenza solo nel caso degli occupanti di un’abitazione popolare per i quali si era constatata l’esistenza di gravi problemi di salute che sarebbero stati complicati dall’interruzione del servizio.
Fonte: Il Roma
-
05 settembre 2018
Internet è una cosa seria
Conseguenze per chi insulta la PL sul web, ma anche per gli agenti che lo usano in modo disinvolto.
-
29 agosto 2018
Pattuglie velomontate
Mauro Di Gregorio ci spiega caratteristiche e pregi del servizio.
-
20 agosto 2018
Un passo avanti e due indietro
Quando anche le dotazioni per la sicurezza degli agenti diventano materia di scontro politico.
-
16 agosto 2018
Ha senso parlare di sicurezza stradale?
Difficile parlare di controlli e sanzioni quando i ponti ti crollano sotto i piedi.
-
07 agosto 2018
Seggiolini anti-abbandono: l’iter va avanti
Ieri l'ultimo passaggio in Commissione. Cerchiamo di capirne di più.