giovedì, 15 maggio 2025
spinner
Data di pubblicazione: 22 maggio 2021

Nuovo lutto per la PL

TG74
Lazio

A mezzanotte e 45 Sora ha perso il suo Comandante della Polizia locale, Rocco dei Cicchi. Maggiore per essere precisi. Perché lui così avrebbe voluto si specificasse, fiero com’era del suo incarico e dei sui gradi. La notizia della sua scomparsa è arrivata a poca distanza da quella del collega Luigi Marzano che già aveva colpito profondamente la comunità. Entrambi strappati alla vita dopo aver combattuto contro la malattia.

Il Maggiore Rocco Dei Cicchi, classe 1960, è entrato a far parte del corpo di Polizia locale nel ’87. Da quell’anno in poi è stato protagonista di una progressiva crescita professionale fino a ricoprire il ruolo di Comandante. Nomina arrivata nel 2013.

All’interno del corpo di Polizia locale e per l’ente comunale era un punto fermo. Onnipresente in tutte le situazioni di emergenza, oltre che nell’ordinaria amministrazione. Quando c’era bisogno era sul posto, sempre.

Estremamente orgoglioso della divisa che indossava ha svolto con autorevolezza e garbo un ruolo molto difficile, riuscendo sempre e comunque a dare il suo personale contributo alla risoluzione di qualunque criticità.

La sua presenza era costante non solo come Comandante dei vigili urbani, ma anche in tutte le manifestazioni della vita culturale, economica e sociale della città di Sora. Era in prima fila nelle cerimonie, manifestazioni e convegni. Questo per suo piacere personale e per non far mai mancare una rappresentanza del Corpo che si onorava di rappresentare. E’ stato anche consigliere e assessore al comune di Santopadre.

Nei tanti anni di servizio nei vigili di Sora ha organizzato e gestito le attività dei volontari della protezione civile, partecipato a emergenze neve, boschive, alluvioni, incendi, sisma in Abruzzo nel 2009. Non si contano gli interventi in cui il suo contributo è stato determinante per salvaguardare la sicurezza e spesso anche la vita dei cittadini.

Il comandante della Polizia locale di Sora è stato spesso relatore in prestigiosi convegni, ricordiamo ad esempio il suo intervento presso il Palazzo della Provincia di Frosinone in merito a “Protocolli e strategie di azione sulle procedure tecnico operative per gli accertamenti sanitari obbligatori e trattamenti sanitari obbligatori”.

Rocco dei Cicchi ha ottenuto anche uno dei massimi riconoscimenti che può raggiungere un comandante della Polizia locale. Ha partecipato al Corso di formazione per dirigenti istituito dall’Accademia Nazionale di Polizia locale; un percorso molto impegnativo conclusosi con una prova finale incentrata proprio sugli eventi nella città di Sora.

In questo ricordo del Comandante Dei Cicchi non potevamo omettere un contributo degli amici e colleghi: “ci ha lasciato un caro collega, un vero amico, una brava persona, che ha dedicato tutta la sua vita al lavoro, con forza e professionalità, degna di ammirazione e rispetto. Caro Rocco non sei più con noi in questa vita terrena, ma sarai sempre nei nostri cuori! Ci mancherai”.

Per concludere è doveroso dire che il Comandante Rocco dei Cicchi è stato per Tg24 un interlocutore disponibile e gentile. Lo ringraziamo per la sua preziosa collaborazione che negli anni non si è mai interrotta se non quando la malattia lo ha strappato al suo amato lavoro.

 

Fonte: TG24

Immagini allegate
Articoli simili
  • 01 gennaio 2019

    Buon 2019

    La redazione di poliziamunicipale.it augura buon anno a tutti i lettori.

  • 25 dicembre 2018

    Auguri

    Poliziamunicipale.it augura buon Natale e tutti i lettori.

  • 05 settembre 2018

    Internet è una cosa seria

    Conseguenze per chi insulta la PL sul web, ma anche per gli agenti che lo usano in modo disinvolto.

  • 03 settembre 2018

    Genova: il contributo della PL

    Un video raccoglie il contributo della PL dopo la tragedia.

  • 29 agosto 2018

    Pattuglie velomontate

    Mauro Di Gregorio ci spiega caratteristiche e pregi del servizio.