Data di pubblicazione:
06 agosto 2012
Napoli: le divise che dividono
Fonte:
NapoliVillage
Regione:
Campania
NAPOLI- " Un fenomeno che fa storcere il naso a molti, destando non poco curiosità, si sta verificando nel capoluogo partenopeo in questi giorni afferma Gennaro Capodanno, presidente del Comitato Valori collinari -. Difatti una parte dei vigili urbani, che operano per strada, sono stati dotati della nuova divisa, completa di tutti gli accessori. Gli altri invece continuano ad indossare il solo giubbino senza maniche con la scritta identificativa del corpo, mentre per il resto sono vestiti con abiti civili".
" La cosa strana è vederli lavorare in coppia, uno dei quali con indosso la nuova divisa e l'altro senza- continua Capodanno -. Eppure, come si arguisce dall'etimologia della parola "uniforme", quest'ultima, nell'ambito di un corpo che svolge attività rivolta al pubblico, dovrebbe essere la stessa per tutti ". " Quali che siano le ragioni di questo stato di cose non è ben chiaro, laddove si rende necessario che l'amministrazione comunale doti al più presto tutti i vigili urbani della stessa uniforme prosegue Capodanno -. Non è solo un fatto di decoro ma tale necessità è dettata anche da ragioni pratiche. Circa tre anni fa, infatti, un giudice di pace annullò una contravvenzione perché il vigile che l'aveva redatta, che è stato anche condannato dallo stesso magistrato al pagamento delle spese legali, al momento era senza la divisa addosso, e tale comportamento fu ritenuto illegittimo dal magistrato onorario che era stato investito della questione (
http://archiviostorico.corriere.it/2009/aprile/14/vigile_era_senza_divisa_multa_co_7_090414041.shtml ) ".Capodanno rivolge quindi un appello all'amministrazione comunale partenopea affinché voglia in tempi brevi porre rimedio all'incresciosa situazione, facendo sì che tutti indistintamente i vigili urbani siano dotati delle necessarie divise.
Fonte:
Napoli Village
" La cosa strana è vederli lavorare in coppia, uno dei quali con indosso la nuova divisa e l'altro senza- continua Capodanno -. Eppure, come si arguisce dall'etimologia della parola "uniforme", quest'ultima, nell'ambito di un corpo che svolge attività rivolta al pubblico, dovrebbe essere la stessa per tutti ". " Quali che siano le ragioni di questo stato di cose non è ben chiaro, laddove si rende necessario che l'amministrazione comunale doti al più presto tutti i vigili urbani della stessa uniforme prosegue Capodanno -. Non è solo un fatto di decoro ma tale necessità è dettata anche da ragioni pratiche. Circa tre anni fa, infatti, un giudice di pace annullò una contravvenzione perché il vigile che l'aveva redatta, che è stato anche condannato dallo stesso magistrato al pagamento delle spese legali, al momento era senza la divisa addosso, e tale comportamento fu ritenuto illegittimo dal magistrato onorario che era stato investito della questione (
http://archiviostorico.corriere.it/2009/aprile/14/vigile_era_senza_divisa_multa_co_7_090414041.shtml ) ".Capodanno rivolge quindi un appello all'amministrazione comunale partenopea affinché voglia in tempi brevi porre rimedio all'incresciosa situazione, facendo sì che tutti indistintamente i vigili urbani siano dotati delle necessarie divise.
Fonte:
Napoli Village
Articoli simili
-
05 settembre 2018
Internet è una cosa seria
Conseguenze per chi insulta la PL sul web, ma anche per gli agenti che lo usano in modo disinvolto.
-
29 agosto 2018
Pattuglie velomontate
Mauro Di Gregorio ci spiega caratteristiche e pregi del servizio.
-
20 agosto 2018
Un passo avanti e due indietro
Quando anche le dotazioni per la sicurezza degli agenti diventano materia di scontro politico.
-
07 agosto 2018
Seggiolini anti-abbandono: l’iter va avanti
Ieri l'ultimo passaggio in Commissione. Cerchiamo di capirne di più.
-
06 agosto 2018
Lesioni stradali gravi: verso la modifica
Prime contromisure ad una legge ottima negli intenti, meno nella formulazione.