Data di pubblicazione:
17 novembre 2010
Passante aggredita? Querela dei vigili
Fonte:
www.ilpaesenuovo.it
Regione:
Piemonte
Trepuzzi, la querela dei vigili: È la passante che ci ha aggrediti
Trepuzzi, la 50enne avrebbe preso a calci il maresciallo. Spunta una nuova versione dei fatti e si fa sempre più ingarbugliata la vicenda sull'aggressione che la 50enne Rita Eromina Montagna avrebbe subito mercoledì scorso da un maresciallo della Polizia municipale di Trepuzzi mentre era a passeggio col cagnolino.
Aggressione che le è costata - stando al referto rilasciato dai medici del pronto soccorso di Casarano lividi su tutto il corpo (il più grave sul seno destro) guaribili in quindici giorni.
Arrivano nuove repliche e affermazioni che metterebbero in luce una verità molto diversa da quella finora raccontata dalla 50enne e dal marito, l'avvocato Felice Lecciso che sabato ha presentato un esposto al Prefetto Mario Tafaro per denunciare l'accaduto. In merito all'articolo apparso domenica su "Il paese nuovo" il sindaco di Trepuzzi Cosimo Valzano ha precisato con estrema umiltà di non essere intervenuto non certo per insensibilità. Il suo silenzio è stata la scelta più opportuna da fare in una faccenda piena di ombre, su cui è chiamata a fare luce l'Autorità Giudiziaria. Esiste infatti una versione diametralmente opposta, secondo cui la donna avrebbe sferrato un calcio al vigile nelle parti basse, provocandogli lesioni giudicate guaribili in dieci giorni. Oltretutto il dipendente comunale e il suo sottoposto avrebbero già sporto querela presso la Procura della Repubblica. Dove domani si recherà anche il legale della Montagna Salvatore Taurino.
"Le lesioni al maresciallo? Solo per difendersi e divincolarsi", ha replicato il marito.
Al riguardo il consigliere comunale Giuseppe Taurino, chiamato in causa sul nostro giornale come uno dei politici che avrebbe espresso solidarietà, riferendo "È un fatto incredibile, la signora non stava disturbando nessuno" tiene a fare alcune precisazioni. Informato al telefono da Lecciso, ci ha spiegato, "ho espresso la mia solidarietà e il mio impegno di chiedere al sindaco cosa fosse accaduto, precisando che al mio ingresso (nell'aula consiliare, n.d.r.) avevo salutato sua moglie, che in quel momento non disturbava nessuno. - per poi aggiungere - "Il sindaco Valzano mi ha poi precisato che esiste una querela dei due vigili urbani interessati, con relativo certificato medico per lesioni, e qui non si poteva aprire procedura disciplinare, che tra l'altro non è competenza del sindaco, se non prima di un accertamento dei fatti da parte dell'autorità competente, tenendo inoltre conto che è intervenuto il comando dei carabinieri. - per poi concludere Ritengo doveroso precisare che non è opportuno un mio coinvolgimento nella vicenda perchè testimone diretto dei fatti e che è invece doveroso aspettare gli accertamenti dell'autorità competente per sanzionare eventuali responsabilità."
fonte:
www.ilpaesenuovo.it
Trepuzzi, la 50enne avrebbe preso a calci il maresciallo. Spunta una nuova versione dei fatti e si fa sempre più ingarbugliata la vicenda sull'aggressione che la 50enne Rita Eromina Montagna avrebbe subito mercoledì scorso da un maresciallo della Polizia municipale di Trepuzzi mentre era a passeggio col cagnolino.
Aggressione che le è costata - stando al referto rilasciato dai medici del pronto soccorso di Casarano lividi su tutto il corpo (il più grave sul seno destro) guaribili in quindici giorni.
Arrivano nuove repliche e affermazioni che metterebbero in luce una verità molto diversa da quella finora raccontata dalla 50enne e dal marito, l'avvocato Felice Lecciso che sabato ha presentato un esposto al Prefetto Mario Tafaro per denunciare l'accaduto. In merito all'articolo apparso domenica su "Il paese nuovo" il sindaco di Trepuzzi Cosimo Valzano ha precisato con estrema umiltà di non essere intervenuto non certo per insensibilità. Il suo silenzio è stata la scelta più opportuna da fare in una faccenda piena di ombre, su cui è chiamata a fare luce l'Autorità Giudiziaria. Esiste infatti una versione diametralmente opposta, secondo cui la donna avrebbe sferrato un calcio al vigile nelle parti basse, provocandogli lesioni giudicate guaribili in dieci giorni. Oltretutto il dipendente comunale e il suo sottoposto avrebbero già sporto querela presso la Procura della Repubblica. Dove domani si recherà anche il legale della Montagna Salvatore Taurino.
"Le lesioni al maresciallo? Solo per difendersi e divincolarsi", ha replicato il marito.
Al riguardo il consigliere comunale Giuseppe Taurino, chiamato in causa sul nostro giornale come uno dei politici che avrebbe espresso solidarietà, riferendo "È un fatto incredibile, la signora non stava disturbando nessuno" tiene a fare alcune precisazioni. Informato al telefono da Lecciso, ci ha spiegato, "ho espresso la mia solidarietà e il mio impegno di chiedere al sindaco cosa fosse accaduto, precisando che al mio ingresso (nell'aula consiliare, n.d.r.) avevo salutato sua moglie, che in quel momento non disturbava nessuno. - per poi aggiungere - "Il sindaco Valzano mi ha poi precisato che esiste una querela dei due vigili urbani interessati, con relativo certificato medico per lesioni, e qui non si poteva aprire procedura disciplinare, che tra l'altro non è competenza del sindaco, se non prima di un accertamento dei fatti da parte dell'autorità competente, tenendo inoltre conto che è intervenuto il comando dei carabinieri. - per poi concludere Ritengo doveroso precisare che non è opportuno un mio coinvolgimento nella vicenda perchè testimone diretto dei fatti e che è invece doveroso aspettare gli accertamenti dell'autorità competente per sanzionare eventuali responsabilità."
fonte:
www.ilpaesenuovo.it
Articoli simili
-
05 settembre 2018
Internet è una cosa seria
Conseguenze per chi insulta la PL sul web, ma anche per gli agenti che lo usano in modo disinvolto.
-
29 agosto 2018
Pattuglie velomontate
Mauro Di Gregorio ci spiega caratteristiche e pregi del servizio.
-
20 agosto 2018
Un passo avanti e due indietro
Quando anche le dotazioni per la sicurezza degli agenti diventano materia di scontro politico.
-
16 agosto 2018
Ha senso parlare di sicurezza stradale?
Difficile parlare di controlli e sanzioni quando i ponti ti crollano sotto i piedi.
-
07 agosto 2018
Seggiolini anti-abbandono: l’iter va avanti
Ieri l'ultimo passaggio in Commissione. Cerchiamo di capirne di più.