Data di pubblicazione:
30 maggio 2002
Firenze ha la "polizia di quartiere"
Fonte:
PoliziaMunicipale.it
Parte a Firenze la “polizia di quartiere”, un nuovo servizio affidato a 252 agenti della Polizia Municipale impegnati nel controllo di 42 microzone della città. Il progetto è stato messo a punto dal comandate Alessandro Bartolini con la collaborazione della sua vice, Patrizia Verrusio, impegnata in prima persona su questo fronte. Il compito degli agenti assegnati alla “polizia di quartiere” è il pattugliamento continuo delle vie pubbliche e lo sviluppo di relazioni con i cittadini con lo scopo di raccogliere informazioni e segnalazioni sui fenomeni della micro-criminalità e sui disservizi pubblici. La “polizia di quartiere” è dislocata in zone scelte per le caratteristiche di “pericolosità” individuate attraverso le chiamate cittadini alla sala radio dei vigili ed elaborate dal dipartimento di sociologia dell'università di Firenze. Gli agenti della “polizia di quartiere” operano in due o più coppie su due turni e non si occuperanno l’infortunistica stradale, competenza del Reparto sinistri della Municipale.I vigili di quartiere fiorentini hanno accesso a procedure burocratiche più snelle e sono stati forniti di un di prontuario con telefoni diretti dei responsabili dei diversi uffici comunali (dal verde ai lavori pubblici) e delle aziende comunali come Silfi, Quadrifoglio, Servizi alla strada, Fiorentinagas, Publiacqua, Enel, oltre che anche dei servizi sociali e della protezione civile. Gli agenti della “Polizia di quartiere” potranno contare postazioni fisse e mobili.
Articoli simili
-
29 dicembre 2015
Vigili di finanza
Accertamenti fiscali da parte della polizia locale e segnalazioni qualificate. Il contenitore con tutte le schede operative di G. Goduti.
-
27 novembre 2015
Vigili associati
Se non sono state sottoscritte con firma digitale sono nulle le convenzioni per la gestione in forma associata della P.L.
-
14 novembre 2015
Depenalizzazione
Depenalizzazione di reati: approvati venerdì dal consiglio dei ministri importanti provvedimenti.
-
26 agosto 2015
Tso, Aso & c.
Tso, Aso & c.: armiamoci e partite non ci basta più. L'approfondimento di Graziano Lori sulla suddivisione dei compiti tra il personale di polizia e il personale medico e sanitario.
-
21 maggio 2015
Cartelle esattoriali
Opposizione ex art. 615 c.p.c.: quali vizi della cartella esattoriale possono essere eccepiti? La risposta di Camilla Caporusso.