Concorso pubblico, per titoli ed esami, per l'assunzione a tempo pieno e indeterminato di quattro agenti di PM
Provincia:
Roma
Figura:
Agenti di Polizia municipale
N° posti:
4
Scadenza:
25 luglio 2008
Scaduto
COMUNE DI GROTTAFERRATA (RM)
BANDO DI CONCORSO PUBBLICO, PER TITOLI ED ESAMI, PER L'ASSUNZIONE A TEMPO PIENO E INDETERMINATO DI QUATTRO AGENTI DI POLIZIA MUNICIPALE
(CAT. C - POSIZIONE ECONOMICA C1 CCNL ENTI LOCALI )
IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO PERSONALE
In esecuzione della propria determinazione n° 427del 12.06.08 ;
RENDE NOTO
Che è indetto un concorso pubblico per titoli ed esami finalizzato all'assunzione a tempo pieno e indeterminato di quattro agenti di polizia municipale, categoria C posizione economica C1- ai sensi del CCNL del comparto regioni/ autonomie locali.
Art. 1
TRATTAMENTO ECONOMICO
Al posto suddetto è attribuito il trattamento economico previsto per il personale inquadrato nella posizione economica C1 dal CCNL per il comparto Regioni Autonomie Locali vigente al momento dell'assunzione.
Art. 2
REQUISITI PER L'AMMISSIONE
Per l'ammissione al concorso è richiesto il possesso dei seguenti requisiti:
a) Essere in possesso del diploma di scuola media superiore rilasciato da Istituto riconosciuto a norma dell'ordinamento scolastico dello Stato e patente di guida non inferiore alla categoria "B";
b) Avere la cittadinanza Italiana o di altro Stato membro dell'U.E.;
c) Avere, alla data di scadenza del presente bando compiuta l'età di anni 18;
d) Patente di guida categoria "B"
e) Idoneità psicofisica all'espletamento delle mansioni da svolgere risultante da:
Ø assenza accertata di: 1) TBC polmonare ed extra polmonare, malattie veneree; 2) alcolismo, tossicomanie; 3) piedi piatti; 4) varici; 5) ernia; 6) infermità ed imperfezioni dell'apparato cardiocircolatorio, osteoarticolare, muscolare, nonché tutte le alterazioni dello scheletro consecutive a fatti congeniti e non, tali da compromettere l'espletamento dei compiti di istituto;
Ø B) La normalità del senso luminoso e del campo visivo con assenza di daltonismo;
Ø C) L'acutezza visiva. L'eventuale vizio di rifrazione degli aspiranti in ogni caso non potrà superare i seguenti limiti senza correzione di lenti: MIOPIA ED IPERMETROPIA: tre diottrie in ciascun occhio; ASTIGMATISMO REGOLARE, SEMPLICE E COMPOSTO, MIOPICO ED IPERMETROPICO: tre diottrie quale somma dell'astigmatismo miotico e ipermetropico in ciascun occhio;
Ø D) La percezione della voce sussurrata a sei metri da ciascun orecchio;
f) Avere il godimento dei diritti civili e politici;
g) Regolare posizione nei riguardi degli obblighi militari (solo per i concorrenti di sesso maschile); ai sensi dell'Art.4 del D.P.R. 14/2/64 n°237, si richiama la Legge 8/7/98 n°230, nonché il disposto di cui all'Art.5, comma 2, della Legge Quadro n°65/86 in relazione alle mansioni e funzioni di Polizia Amministrativa, Polizia Locale, Polizia Giudiziaria e Pubblica Sicurezza, che prevedono per il singolo Agente di Polizia Municipale, cui è conferita la qualità di Agente di Pubblica Sicurezza, l'uso delle armi in dotazione al Corpo;
h) Possesso dei requisiti richiesti dall'Art.5, comma 2, della Legge n°65/86 per ottenere la qualità di Agente di Pubblica Sicurezza, tra i quali, non aver subito condanne a pena detentiva per delitto non colposo o non essere stati sottoposti a misure di prevenzione, non essere stati espulsi dalle Forze Armate o dai Corpi militarmente organizzati o destituiti dai Pubblici Uffici;
i) Immunità da condanne che, ai sensi delle disposizioni di Legge, costituiscono impedimento alla nomina;
j) Non essere stato destituito o dispensato dall'impiego presso una Pubblica Amministrazione, per persistente insufficiente rendimento, ovvero dichiarato decaduto da altri impiego presso una Pubblica Amministrazione ai sensi dell'Arrt.127, comma 1, lett. D), del T.U. approvato con D.P.R. 10 Gennaio 1957, n°3;
k) Non essere esclusi dall'elettorato politico attivo;
I requisiti suddetti devono essere posseduti alla data di scadenza del termine utile per la presentazione della domanda di ammissione e devono continuare a sussistere fino al momento dell'assunzione.
L'accertamento della mancanza di uno solo dei requisiti prescritti per l'ammissione al concorso e per l'assunzione a tempo indeterminato comporta in qualunque tempo la risoluzione del rapporto di impiego eventualmente costituito.
Art. 4
TASSA DI AMMISSIONE AL CONCORSO
La partecipazione al concorso comporta il versamento di una tassa di concorso di Euro 10,33 (diecivirgolatrentatre), non rimborsabile, da effettuarsi mediante versamento su C.C. postale n° 51213007 intestato al Comune di Grottaferrata, indicando nella causale "Tassa di concorso per assunzione a tempo indeterminato di 4 agenti P.M.".
Art. 5
DOMANDA DI AMMISSIONE AL CONCORSO
La domanda di ammissione al concorso sottoscritta dal concorrente a pena di esclusione e redatta in carta semplice, secondo lo schema riportato in calce al presente bando, dovrà essere diretta al Sindaco del Comune di Grottaferrata e presentata entro i termini previsti dal presente bando, al protocollo generale del Comune di Grottaferrata, nelle forme di cui al successivo capo intitolato"SCADENZA PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE".
Nella domanda gli aspiranti, ai sensi dell'art. 46 T.U. approvato con D.P.R. 445/00, sotto la loro personale responsabilità, consapevoli delle sanzioni penali previste dall'art. 76 del citato T.U. nell'ipotesi di falsità in atti e dichiarazioni mendaci, devono dichiarare:
1. il cognome ed il nome;
2. la data ed il luogo di nascita e la residenza;
3. di avere la cittadinanza Italiana o di altro Stato membro dell'U.E.;
4. il Comune ove sono iscritti nelle liste elettorali, ovvero i motivi della non iscrizione o della cancellazione dalle liste medesime;
5. di avere il godimento dei diritti civili e politici;
6. di essere in possesso dei requisiti richiesti dall'Art.5 comma 2 della Legge 65/86;
7. di non aver subito condanne penali e di non aver procedimenti penali in corso oppure le eventuali condanni penali riportate e gli eventuali procedimenti penali in corso al loro carico;
8. di non essere stati destituiti o dispensati dall'impiego presso una Pubblica Amministrazione né di essere stati dichiarati decaduti da un impiego statale;
9. di essere in possesso della idoneità psicofisica alla mansioni da svolgere;
10. la posizione nei riguardi degli obblighi militari;
11. il titolo di studio posseduto con l'indicazione della data del conseguimento e dell'Istituto che ebbe a rilasciarlo con la relativa votazione;
12. la lingua straniera conosciuta (inglese o francese) e grado di conoscenza;
13. il possesso della patente di guida categoria "B" e l'indicazione del luogo e della data del rilascio;
14. precedenti rapporti di pubblico impiego, anche a tempo determinato, purché non conclusi per demerito;
15. l'autorizzazione al Comune di Grottaferrata all'utilizzo dei dati personali contenuti nella domanda per le finalità relative al concorso nel rispetto del D.Lgs. n. 196/2003;
16. il recapito al quale si chiede che sia trasmessa ad ogni effetto qualsiasi comunicazione relativa alla procedura concorsuale; dovranno essere comunicate, a cura del candidato , le successive variazioni;
17. il possesso eventuale di titoli utili per l'applicazione del diritto di preferenza nella nomina, ai sensi dell'art. 5 comma 4 del D.P.R. n. 487/1994, indicandone esattamente la fattispecie.
Art. 6
SCADENZA PRESENTAZIONE DOMANDE
La domanda di ammissione al concorso, redatta su carta semplice, diretta al Sindaco, e la documentazione ad essa allegata, deve essere fatta pervenire al Comune di Grottaferrata,
entro le ore 12 di venerdì 25 luglio 2008
.
Si considerano prodotte in tempo utile anche le domande spedite per raccomandata postale con avviso di ricevimento, entro il termine fissato nel presente bando (a tale fine farà fede il timbro e la data dell'Ufficio postale accettante). Per le domande presentate a mano, farà fede la data di arrivo della stessa apposta su di essa dall'Ufficio Protocollo del Comune di Grottaferrata. In caso di presentazione a mano, sarà cura del candidato munirsi di una copia fotostatica della domanda su cui il predetto Ufficio Protocollo apporrà il timbro di arrivo e che il candidato conserverà come ricevuta.
(...)
***
In allegato il bando integrale e la domanda di partecipazione
Bando e fac simile di partecipazione | 111,5 kB |
Articoli simili
-
Scadenza: 01 settembre 2024
Lariano (1 posto Agente polizia locale)
-
Scadenza: 15 luglio 2024
Fonte Nuova (2 posti Agente polizia locale)
-
Scadenza: 11 luglio 2024
Frascati (2 posti Agente polizia locale)
-
Scadenza: 26 giugno 2024
Cerveteri (3 posti agente stagionale)
-
Scadenza: 18 giugno 2024
Cerveteri (1 posto Specialista di vigilanza)