sabato, 22 novembre 2025
spinner
Data di pubblicazione: 22 novembre 2025

Inserimento in S.d.I.

QUESITO DI UN ABBONATO

Recentemente è emerso, come da prassi consolidata negli anni, che il personale del Comando provvede a comunicare alla locale Questura le informazioni necessarie ai fini dell’inserimento nella banca dati SdI soltanto per i fatti costituenti reato e non anche relativamente per quelli legati ad altre violazioni accertate dalla Polizia Locale sul territorio (quali, ad esempio, la guida senza patente nella prima ipotesi di natura amministrativa, il fermo o sequestro amministrativo di veicolo a motore, ecc.).

Al riguardo, pertanto, ferma restando al momento l’impossibilità a livello nazionale per la Polizia Locale di accedere direttamente a tale banca dati in uso esclusivo alle Forze di Polizia contemplate nella Legge n. 121/1981, si chiede se effettivamente esistano disposizioni normative o anche circolari ministeriali che prevedano nel dettaglio quale tipologia di informazioni devono essere trasmesse dalla Polizia Locale alle Forze di Polizia ai fini dell’inserimento in SdI.

 

CLICCA QUI per leggere la risposta di Roberto Brillante.

Immagini allegate
Articoli simili
  • 05 maggio 2010

    Vetri oscurati

    Quesito di un abbonato: sono sanzionabili i veicoli con i vetri scuri?

  • 06 luglio 2009

    Banca dati DNA

    Trattato di Prum: banca dati DNA e modifiche al codice di procedura p.

  • 08 settembre 2008

    Assenze dal servizio

    Il commento di S. Martinelli alla nuova circolare "Brunetta".

  • 29 luglio 2008

    L'iter del pacchetto sicurezza

    L'aggiornamento quotidiano che ha portato all'approvazione e tutta la pratica operativa.