lunedì, 8 settembre 2025
spinner
Data di pubblicazione: 05 settembre 2025

Guida senza patente

QUESITO DI UN ABBONATO

Questo Comando ha accertato che un conducente di nazionalità romena si era posto alla guida di un autocarro con targa italiana di proprietà di terzi, sebbene sprovvisto di patente di guida.

Lo stesso ha esibito fotocopia di una patente romena, che a seguito di controllo è risultata non esistente.

Poichè lo stesso aveva commesso la medesima violazione nel biennio precedente è stata contestata la fattispecie penale dell'art. 116.15 e 17, con sequestro del veicolo.

Il quesito è questo: l'autocarro è di proprietà di una ditta, per quanto riguarda la contestazione per incauto affidamento, art. 116.14, nel verbale si deve indicare

1) come trasgressore ed obbligato in solido la ditta,

oppure

2) trasgressore il rappresentante legale ed obbligato in solido la ditta

oppure

3) non indicare il trasgressore e contestare la violazione solamente alla ditta come obbligato in solido?

 

CLICCA QUI per leggere la risposta di Maria Valentino.

Immagini allegate
Articoli simili
  • 29 luglio 2008

    L'iter del pacchetto sicurezza

    L'aggiornamento quotidiano che ha portato all'approvazione e tutta la pratica operativa.

  • 15 luglio 2007

    Taratura strumenti

    Anche la Consulta chiamata a trattarne ma senza rivoluzioni.

  • 29 dicembre 2006

    Aumento multe

    Ecco la circolare e il dm con i nuovi importi aggiornati dal 1° gennaio.

  • 07 dicembre 2006

    Polizia locale

    M. Rossetti, servizi in armi obbligatori e autonomia degli enti.

  • 02 ottobre 2006

    Riforma codice stradale

    Tutte le notizie sul d.l. n. 262/06 convertito in legge n. 286/06.